,

CONCERTO DI NATALE AL TEATRO GHIONE DI ROMA

IL 23 DICEMBRE ALLE 17

AMEDEO MINGHI
CONCERTO DI NATALE

AL TEATRO GHIONE DI ROMA

Una consuetudine che si rinnova ogni anno carica di novità; questo è ciò che accade in questo periodo intorno alla melodia di Amedeo Minghi.
Ogni anno, sotto Natale – afferma l’artista – desidero personalmente fare gli auguri ai fans che mi seguono da sempre. Questa volta ci ritroveremo nell’affascinante Teatro Ghione dove l’intimità del luogo sarà ottima per sperimentare…”.
Sarà un concerto con pianoforte ed archi e darà ad Amedeo la possibilità di spaziare lungo un vasto territorio: dalle canzoni tipiche del periodo natalizio, ai suoi successi, senza trascurare i brani che in questo ultimo segmento hanno caratterizzato il suo percorso artistico.
L’artista incontrerà domenica 23 dicembre gli iscritti al suo fan club Primula alle 14,30, negli accoglienti spazi antistanti il Teatro Ghione, poi successivamente, alle 17; il concerto di Natale.
Amedeo Minghi ha di recente pubblicato Tutto il tempo – due indimenticabili concerti.
Dopo il successo nelle vesti di ballerino a «Ballando con le stelle», Amedeo Minghi è tornato alla musica con l’uscita di un cofanetto live che raccoglie due concerti appartenenti ad un periodo artistico e musicale davvero straordinario. A distanza di quasi 26 anni, «Tutto il tempo» è il doppio live che comprende due show completamente restaurati, rimasterizzati e con una nuova tracklist.
I concerti romani contenuti nell’album sono quello del 1990 a Santa Maria in Trastevere e lo storico live del 1992 allo Stadio Olimpico: «Sono due concerti molto diversi fra loro, per scelta di contenuti e per ambientazioni; ma entrambi esprimono il potere aggregante della musica. Allora non esistevano ancora gli smartphone capaci di riprendere tutto e tutti, le mani erano ancora libere di muoversi nell’aria e gli sguardi spesso cercavano altri sguardi» racconta Minghi.
Tornando indietro nel tempo, l’artista sceglie di condividere le emozioni e le sensazioni più belle di due live davvero speciali: il primo, infatti, si tiene nell’anno del trionfo di «Vattene Amore», ed è quello più rock di sempre con oltre 40.000 spettatori che riempiono Piazza Santa Maria in Trastevere (luglio 1990); il secondo diviene memorabile per le oltre 25.000 persone arrivate da tutta Italia allo Stadio Olimpico di Roma per assistere all’esecuzione dal vivo di uno degli album più incisivi di quella stagione musicale dal titolo «I ricordi del cuore». Questo live è da record: proprio Minghi è il primo artista ad essere invitato a realizzare un concerto pop con coro e orchestra.
Oltre a tutte le versioni live, il disco comprende l’omonimo inedito, che Minghi racconta così: «Una canzone matura, tagliente, perché dell’amore coglie le sue declinazioni più profonde. Le relazioni non sono facili da gestire, si complicano fra meccanismi di difesa e rimozioni. Abbiamo tutti bisogno di chiarezza, perché alla base di una relazione che fallisce c’è innanzitutto la comunicazione, oltre al sentimento. Ma lo sappiamo, quest’ultimo è imprevedibile: si prende il lusso di spegnersi e magari, poi, riaccendersi».
«Tutto il tempo» viaggia accanto a un modernissimo videoclip per la regia di Michele Vitiello, che veste perfettamente le atmosfere del brano in cui lo scorrere del tempo sconfina nel corpo e nella mente di chi lo vive. Gli oggetti e le cose, scandiscono il battito di ogni emozione fra pensiero e ricordo.
I due concerti restaurati sono disponibili integralmente su Youtube.

BIGLIETTI

Concerti realizzati nel 2018

DOMENICA 1 LUGLIO COLLISIONI AgriRock Festival – BAROLO (CN)

LUNEDI 16 LUGLIO CAMPOMAGGIORE (PZ)

DOMENICA 22 LUGLIO – PREMIO BANCARELLA – PONTREMOLI (MS)

MERCOLEDI 25 LUGLIO SAN GIACOMO D’ACRI (CS)

GIOVEDI 26 LUGLIO – FLORESTA (ME)

DOMENICA 5 AGOSTO – BONITO (AV)

LUNEDI 06 AGOSTO – BAGHERIA (PA)

MERCOLEDI 8 AGOSTO – LOANO

DOMENICA 12 AGOSTO – SANT’AGATA MILITELLO (ME)

LUNEDI 13 AGOSTO – NOCI (BA)

GIOVEDI 16 AGOSTO – TORREVECCHIA TEATINA (CH)

VENERDÌ 17 AGOSTO – OVINDOLI (AQ)

SABATO 18 AGOSTO – CANNETO SABINA (RI)

SABATO 8 SETTEMBRE – AGEROLA (NA)

SABATO 15 SETTEMBRE – ALIFE (CE)

DOMENICA 16 SETTEMBRE – SUTRI (VT)

SABATO 29 SETTEMBRE – TORRE RUGGIERO (CZ)

DOMENICA 30 SETTEMBRE – SANT’ONOFRIO (VV)

LUNEDI 01 OTTOBRE – FRANCOLISE (CE)

SABATO 06 OTTOBRE – CASTROVILLARI (CS)