,

“Prix International Jacques Muhlethaler”

leggi articolo 

 

Il 25 ottobre 2016 alle ore 9,30 Amedeo Minghi sarà premiato alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.

Una giuria di giovani dell’Associazione EIP Italia (Scuola Strumento di Pace) ha attribuito  al  Maestro Amedeo Minghi il “Prix International Jacques Muhlethaler pour la paix 2016” perché ha riconosciuto che nei 50 anni di carriera  ha ispirato la sua musica alla pace e al rispetto dei diritti umani fino all’ultimo Album  «La bussola e il cuore». Quella di andare dritto al cuore è una prerogativa della musica del cantautore, compositore, arrangiatore, produttore romano con 30 album pubblicati e con le sue colonne sonore di film di successo.

Foto Virginia Farneti / LaPresse 09-01-2012 Roma Spettacolo Photo Call della fiction Rai ''Anita'' Nella foto il cantante Amedeo Minghi Photo Virginia Farneti/Lapresse 09-01-2012 Rome Entertainment Photo Call of the movie ''Anita'' In the photo singher Amedeo Minghi

Il premio è tanto più valido perché gli viene conferito dai ragazzi delle 140 scuole italiane che quest’anno hanno partecipato al Concorso Nazionale “La scuola è al servizio dell’umanità” il primo dei sei Principi Universali di Educazione Civica dettati dagli stessi fondatori dell’ Associazione Mondiale E.I.P. (Ecole Instrument de Paix)  sorta a Ginevra nel 1958 ad opera di Jacques Muhlethaler (1918-1994) e di Jean Piaget (1896 – 1980) e oggi presente in 40 paesi del mondo.

La Sezione Italiana è stata creata a Roma nel  1972 dal Prof. Guido Graziani(1896-1986) e dalla Prof. Marisa Romano Losi (1929-2004), ed è oggi diffusa su tutto il territorio nazionale con una rete di 1065 scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado. In Italia è conosciuta come Associazione “EIP Italia” ed ha come fine statutario la diffusione nel mondo, tramite la scuola e gli organismi responsabili della Società ad essa collegati, della conoscenza e del rispetto dei Diritti Umani e dei Principi Universali di Educazione Civica. L’Associazione è riconosciuta dal MIUR come istituzione formatrice per l’aggiornamento e la formazione sui temi dei diritti umani,  dell’ intercultura,  della cittadinanza democratica, della dimensione europea, della conservazione dell’ambiente, della didattica ludica e della pace. Presidente dell’EIP Italia è la Preside Anna Paola Tantucci figlia del celebre latinista e di Eugenia, Cavaliere della Repubblica per meriti culturali (è stata tra i fondatori di Italia Nostra e del Ministero dei Beni culturali).

Tra gli altri premiati Piervirgilio Dastoli, Presidente del CIME (Consiglio Italiano del Movimento Europeo) per l’ impegno dato alla costruzione della pace in Europa  mentre per il Premio  “Un libro per i diritti umani“ è stato scelto il libro di Antonio Augenti   “Europa: un’ identità tradita” Ed A. Armando, per aver espresso un’idea del ruolo dell’ Europa come orizzonte comune di identità e speranza.

Sarà presente Pino Colizzi attore, doppiatore (voce del Gesù di Zeffirelli, di De Niro nel “Padrino” Parte II) scrittore, traduttore dei “Sonetti” di Shakespeare che premierà i giovani poeti le cui composizioni  sono state pubblicate nel volume “Poesia come Pace 2016”. Il tema della pace è il filo rosso di tutti i lavori pervenuti dalle scuole, in particolare della Sezione i Tamburi per la pace, nell’ ambito del PROGETTO Protocollo E.I.P-MIUR-Direzione per lo studente per “CITTADINANZA E COSTITUZIONE” e con  la “Journée mondiale poésie-enfance” di Bruxelles .  Come ogni anno tutti questi  giovani sono scesi in piazza il 21 marzo, giornata UNESCO della poesia, per suonare i Tamburi per la pace . L’Italia è portabandiera in Europa di questo splendido progetto che ha visto 35.000 ragazzi mobilitati nelle scuole e nelle piazze in compagnia di sindaci e di amministrazioni comunali.

Oltre alle autorità, alle personalità di spicco della politica e della cultura e del Presidente dell’EIP Internazionale Edouard Mancini venuto appositamente da Ginevra, ci sarà lo scultore Alfiero Nena (insignito proprio quest’anno del Premio Beato Angelico) e premierà i ragazzi di Roma e di Massa Carrara con una borsa di studio di 500 Euro; altri  750  saranno consegnati ai vincitori del Premio E.I.P Luigi Petacciato “Sicurezza a scuola” dalla signora Nunziatina Petacciato, mamma del piccolo Luigi morto nel crollo della scuola F. Jovine a San Giuliano di Puglia.

La premiazione del 25 ottobre  che ha ricevuto  il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Camera dei Deputati , oltre alla medaglia della Presidenza della Repubblica,  è uno degli eventi di celebrazione del  Sessantesimo Anniversario  dei Trattati di Roma e vede riunite scuole elementari, medie e superiori di numerose regioni italiane. Tutte hanno lavorato  nel comune intento di realizzare progetti di in cui si coniugano la ricerca della memoria e la proposta di pace  in Europa e nel mondo con spirito di solidarietà.

Di canzone in canzone LIVE COLLECTION

VENERDI 27 NOVEMBRE ESCE
 
“DI CANZONE IN CANZONE
Live Collection
 
(raccolta di 89 brani – 6 CD)
COLLETIONDa venerdì 27 novembre, in tutti i negozi e su I-Tunes,  una raccolta contenente 89 brani in 6 CD (Nar International/Artist First).
Nar International, presenta una raccolta di 89 brani, tra i più famosi di Amedeo Minghi, in versione live; si tratta di registrazioni tratte dal recital “Di Canzone in Canzone”, articolato in sei spettacoli  al Teatro Ghione di Roma, che nel 2010 ebbe un’ottima accoglienza. L’edizione speciale accompagna l’ascoltatore lungo la carriera artistica del melodista italiano che nel 2016 festeggerà 50 anni di carriera con una serie di novità rivoluzionarie che, per ora, restano segrete. Questa collezione vuole essere un ottimo prodotto natalizio per accompagnare il grande pubblico di Amedeo dentro la dimensione LIVE che vede protagonisti il cantautore e il suo pianoforte sul palco di un teatro, che rappresenta il luogo ideale per lasciarsi sedurre dalle melodie di Minghi. Si apprezzerà di queste 89 canzoni, l’organicità di una evoluzione compositiva che parte da “L’immenso” fino a brani come “Il suono”, una canzone che espone Amedeo Minghi verso la più moderna avanguardia melodica.
71e1IA0RilL._SL1255_

Questa la tracklist:
 
CD 1 – 1a serata
Gomma Americana – Due Passi – Rosa – Sognami – Alla Leggera – Quando L’estate Verra’ – Telecomunicazioni Sentimentali – Primula – Nene’ – Nuvole Su Di Te – Bella – Ed Altre Storie – Un Uomo Venuto Da Lontano – L’immenso – Cuore Di Pace – 1950 – La Vita Mia – Vattene Amore – La Speranza
CD 2 – 2a serata
Alla Fine – In Sogno – Qualche Cosa Di Lei – I Ricordi Del Cuore – Il Perche’ Non So – Vicino Vicino – Io e La Musica – Per Sempre – Vivere Vivere – Mari’ – Anni 60 – Distanti Insieme – Un Uomo Venuto da Lontano – L’Immenso – Smeralda (Strumentale)      
 
CD 3 – 3a serata      
Canzoni – Ohi Ne’ – Gelosi Amori Miei – La Santita’ D’italia – Notte Bella Magnifica – Tempo di Abbracci e Baci – Serenata – Vicere’ – Dimenticarti Mai Più – Girotondo Dell’amore – Pensiero Di  Pace – Pizzica – Vattene Amore – La Speranza –  Rosa Bolero   (Strumentale)
 
CD 4 – 4a serata
Come Due Soli In Cielo – Cantare é D’amore – Un Solo Amore Al Mondo – La Casa Lungo il Tevere – Sottomarino – Cammina Cammina – Vissi Così’ – Le Cose D’amore Così’ – Per Noi – Mi Piace Sorprenderti – Emanuela ed Io – St. Michel – Rivederci e Grazie – Qui (Strumentale)
 
CD 5 – 5a serata
Cosi’ Sei Tu – Una Storia D’amore – Tutta Intimita’ – Una Idea – Distratta Poesia – Il Suono – Anita – La Stella Dello Sperone – La Notte Piu’ Lunga Del Mondo – Com’eravamo Negli Anni Fa – La Breccia – La Musique – L’homme Et La Mer – Intermezzo – Hallo Hallo – La Stella Dello Sperone  (Strumentale)                             
 
CD 6 – 6a serata
Di Canzone In Canzone – Io E Te – Le Tue Favole – Tu Chi Sei – Storia Di Un Uomo Solo – Sara’ Una Canzone – Gerusalemme – Le Verdi Cattedrali Della Memoria – Amarsi è – Dedicata –  Vento Disperato – Decenni – Troppo Poco – Tema Drammatico (Tratto Da Edera Strumentale)
Per acquistarlo

Minghi a Praga

Amedeo, dopo il successo di Emanuela ed Io interpretata con Andrea Andrei e Davide Mattioli, torna in concerto a Praga il 22 febbraio 
Teatro SEMAFOR
Dejvická 27, 160 00 Praha 6, Repubblica Ceca
+420 233 901 390

 

 

Comunicato La Sanbiagio Produzioni – Brilha

COPERTINA

In rotazione radiofonica da Venerdi 26 settembre in tutte le emittenti nazionali e su Itunes

ORA

il primo singolo di BRILHA firmato Melody Studio Recording e La Sanbiagio Produzioni di Annesa e Alma Minghi.

Scritto e composto dal maestro Pierluigi Potalivo sulla base della personalità di BRILHA, il testo sottolinea un desiderio di rivalsa, che insegna ad appropriarsi dei sogni senza compromessi, ad avere coraggio di cambiare sfidando la vita.

Una personalità forte, unica e grintosa, quella che appartiene alla giovane artista romana che inizia fin da giovanissima a manifestare la sua passione per la musica.

Figlia di un tenore e nipote di un musicista, Martina (in arte Brilha) si appassiona sempre di piu’ al cantautorato italiano e non. Insieme al suo papà trascorre interi pomeriggi ad ascoltare Fiorella Mannoia, Pino Daniele, Andrea Bocelli e tanti altri. Lo sprono verso qualcosa di concreto, però, arriva da parte della madre che deciderà di iscriverla al suo primo corso di canto. Da lì le sue prime esperienze.

Partecipa all’evento Sanremo Unlimited; prende parte a numerosi concorsi nazionali. Nel 2012 vince il Festival di Vasanello; nel 2013 il concorso ” Io Canto” a Calagalera e nel 2014 viene ammessa alle finali della storica manifestazione di Castro Caro.

Qualche mese fa si candida per le audizioni di Melody Studio Recording e La Sanbiagio Produzioni in cerca di una voce da produrre. Oggi siamo qui e Brilha è stata, naturalmente,la candidata prescelta. Questo nuovo ed esclusivo progetto di collaborazione tra due grandi realtà della discografia, mette in luce l’importanza dei sentimenti che compongono il cuore pulsante di questo nuovo singolo.

 

Martina Bruzzichini (in arte Brilha) nasce a Viterbo il 9 Luglio 1991 da madre infermiera e padre rappresentante di prodotti per animali.
Vive e cresce in un piccolo paesino della provincia di Viterbo, Barbarano Romano, con appena 1000 abitanti. Una realtà molto piccola, ma tranquilla, in cui Martina trascorre un’infanzia felice e spensierata.
La sua adolescenza sarà segnata dall’instaurarsi di un rapporto simbiotico col padre che, musicista e cantante lirico, le trasmetterà la passione per il canto.
Questa nuova passione legherà molto Martina alla sua famiglia che ne riconoscerà le doti e la predisposizione. Sarà poi madre ad iscriverla ad un corso di canto.
Muoverà così i suoi primi passi all’interno del panorama musicale presso la scuola di Barbara Ghiloni studiando il metodo “progressive voice”.
Ormai diciottenne, Martina consegue la maturità linguistica e si iscrive all’università accantonando, per il momento, la sua vera passione: la musica.
Piu tardi si renderà conto che quella non era la sua strada ed abbandonerà gli studi per dedicarsi in toto al canto.
Si iscrive così all’accademia Melody Music School dove frequenta il corso “licenza insegnanti” del VMS Italia di Loretta Martinez , celebre e stimata vocal coach.
Recentemente ha partecipato all’evento SANREMO UNLIMITED presso il palazzo dei congressi Palafiori di Sanremo.e al “Videofestival live” a Milano.
Altri concorsi importanti a cui ha partecipato sono “Tour Music Fest” ,”Io canto” a Calagalera . Vincitrice , inoltre, del Festival “Vasanello” presiduto dalla stimata ed apprezzata Nora Orlandi, Martina accede quest’anno alle semifinali del “Festival di Castrocaro”.
Per sovvenzionare i suoi studi, Martina ha sempre lavorato come barista e cameriera.
Una personalità la sua che è rimasta sempre umile e con i piedi per terra nonostante questa importante produzione la farà sicuramente volare alto tra i grandi nomi della musica italiana.

 

Pagina ufficiale facebook: https://www.facebook.com/pages/Brilha/1506115789626414?sk=info

Acquistalo su iTunes