Caricamento
  • 0Carrello
Amedeo Minghi
  • La Storia
  • Discografia
    • Album
    • Colonne Sonore
    • DVD – VHS
    • Singoli
  • News ed Eventi
  • Tour
  • Fan club
  • Store
  • Cerca
  • Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Youtube

Archivio per categoria: Rassegna stampa

Sei in: Home / Blog / Rassegna stampa
News, Rassegna stampa

TUTTO IL TEMPO – IL NUOVO SINGOLO

Amedeo Minghi melodista e interprete di tanti successi, torna in radio, sulle piattaforme digitali e negozi on line, con un seducente e moderno brano: TUTTO IL TEMPO (Etichetta CLODIO MUSIC – Editore La Sanbiagio produzioni)

il brano racchiude il dramma, la tensione emotiva di una storia d’amore che naufraga al cospetto del tradimento.
Alla base c’è l’esortazione a una comunicazione vera, leale, dopo tanti dubbi e incertezze.
“Cosa possiamo fare noi” se non affidarci al tempo, che è in grado, con le sue distanze e con i suoi ingranaggi, di farci prendere consapevolezza su ciò che resta del sentimento.
In fondo amare è un po’ tradire se stessi.

“Una canzone matura, tagliente, perché dell’amore coglie le sue declinazioni più profonde. – sottolinea Amedeo Minghi – Le relazioni non sono facili da gestire, si complicano fra meccanismi di difesa e rimozioni. Abbiamo tutti bisogno di chiarezza; alla base di una relazione che fallisce c’è innanzitutto la comunicazione, oltre al sentimento; ma lo sappiamo, quest’ultimo è imprevedibile: si prende il lusso di spegnersi e magari, poi, riaccendersi”.

La canzone viaggia accanto a un modernissimo videoclip, in arrivo, per la regia di Michele Vitiello consulenza di Niccolò Carosi e montaggio Damiano Punzi, che veste perfettamente le atmosfere del brano, in cui lo scorrere del tempo sconfina nel corpo e nella mente di chi lo vive; gli oggetti, le cose scandiscono il battito di ogni emozione fra pensiero e ricordo.
Dal 27 aprile il brano è distribuito sulle migliori piattaforme digitali e nei negozi online.

 

27 Aprile 2018/da Staff
https://www.amedeominghi.info/wp-content/uploads/2018/04/COPERTINA-SINGOLO-1400X1400.jpg 1400 1400 Staff https://www.amedeominghi.info/wp-content/uploads/2018/05/logo_minghi_200.png Staff2018-04-27 15:56:112018-05-02 16:17:12TUTTO IL TEMPO - IL NUOVO SINGOLO
News, Rassegna stampa

il primo gennaio 2018 al TEATRO GHIONE di Roma

Amedeo Minghi con il suo pianoforte darà inizio al 2018 con un concerto intimo il primo gennaio 2018 ore 18

Prenotazione biglietti

24862475_1902906126386995_4992412166350969046_n

12 Dicembre 2017/da Staff
Staff https://www.amedeominghi.info/wp-content/uploads/2018/05/logo_minghi_200.png Staff2017-12-12 12:55:192017-12-12 12:55:19il primo gennaio 2018 al TEATRO GHIONE di Roma
News, Rassegna stampa

TG1

VIDEO 

23 Novembre 2017/da Staff
Staff https://www.amedeominghi.info/wp-content/uploads/2018/05/logo_minghi_200.png Staff2017-11-23 13:58:422017-11-23 13:58:42TG1
News, Rassegna stampa

SiAmo questa musica – il libro

COPERTINALIBRO

 

Oltre cinquanta anni di carriera, Amedeo Minghi esce in esclusiva nei negozi on line (http://bit.ly/2xQyzxB) e in libreria dal 26 ottobre con “SiAmo questa musica – il pubblico racconta”, edito da Terre Sommerse.

L’opera, curata dal critico letterario Niccolò Carosi con la collaborazione del regista Michele Vitiello e del produttore musicale Enrico Petrelli, è una sorta di romanzo a tre voci in cui Amedeo Minghi, il pubblico e la voce narrante, raccontano esperienze di vita, ricordi, emozioni: storie legate a questa musica che insiste e si tramanda da più generazioni, come testimoniano le centinaia di lettere di cui si compone questo libro. Tributo a un artista, Amedeo Minghi, capace con le sue canzoni, con le sue colonne sonore, con la sua melodia, di affascinare l’Italia e non solo, attraverso uno stile inconfondibile.

“Ho festeggiato i miei cinquant’anni di vita artistica con un triplo cd , La bussola e il cuore, – racconta Amedeo Minghi – ho pubblicato una biografia; ho raccontato, attraverso le mie canzoni e la musica per immagini, tante storie d’amore; è arrivato il momento di leggere cosa il mio pubblico avesse raccolto e trattenesse nel cuore, di tutto questo fare; per questo ho indetto un concorso letterario, affidando ad altri il compito di scegliere i testi migliori. Il risultato? Mi sono commosso”.

Il risultato è stato sorprendente. La giuria composta dallo staff dell’artista, dagli editori Fabio e Cristiano Furnari e dal sociologo e letterato Riccardo Cancellieri, ha selezionato i più rappresentativi tra oltre cinquemila scritti.

“Un lavoro incessante e coinvolgente, leggere queste autentiche testimonianze, tutte diverse fra loro eppure simili, per intensità e valore – sottolinea il curatore Niccolò Carosi – perché è chiaro che la melodia di Amedeo Minghiabbia inciso profondamente nel vissuto di molte persone; spesso come fatto privato, come legame intimo che per la prima volta esce allo scoperto, con la pubblicazione di questo libro, e diviene patrimonio di tutti”.

Novità assoluta quindi, ideare un libro, con l’architettura di un romanzo, con i suoi capitoli, con il suo filo narrativo e, nello stesso tempo, dare voce a centinaia di persone che sono legate emotivamente a queste canzoni, al punto tale da scriverne pagine di un romanzo.

“La mia carriera lo dimostra – commenta Amedeo Minghi – è il pubblico a cui devo tutto; sono stati i primi nel lontano 1989 ad accorgersi delle mie canzoni strane; i primi che hanno riempito il teatro e mi hanno dato la forza di andare avanti”.

L’immenso, 1950, La vita mia, Vattene Amore, I ricordi del cuore, Cantare è d’amore, Decenni, Un uomo venuto da lontano, Io non ti lascerò mai, sono solo alcuni dei successi del melodista a cui si aggiungono le sue indimenticabili colonne sonore delle serie televisive fantasy; una fra tutte: Fantaghirò. Lo stile Minghi è un marchio di fabbrica italiano che ha magnetizzato l’attenzione di milioni di persone; ha raggiunto le vette della classifica, ha collaborato con i più illustri interpreti e musicisti di tutti i tempi, ha riempito stadi, piazze, teatri fra i più prestigiosi; artista nazional popolare che ha saputo nel tempo, mantenere un rapporto comunque intimo e ben saldo con il suo pubblico.

È già in calendario la presentazione il 28 ottobre alle 18 alla libreria Rinascita di Ascoli Piceno. Il 29 sempre ad Ascoli, al Parco Miravalle proseguiranno i festeggiamenti con un pranzo in cui l’artista racconterà i progetti futuri.
“Cominciamo da Ascoli Piceno – spiega il celebre cantautore – perché è una promessa fatta al pubblico delle zone terremotate; questo è un libro di ricordi e chi ha perso tutto deve ricostruirli e andare avanti. Poi ci ritroveremo il 13 novembre al Sistina di Roma per un grande concerto, che a pensarci bene, è una vera e propria riproposizione musicale dei racconti che compongono “Siamo questa musica””.

Fra le novità, infatti, a grande richiesta riparte il tour de il concerto spettacolo “La bussola e il cuore” che farà tappa a Roma – Teatro Sistina – il 13 novembre; date il 15/11 al Teatro Puccini di Firenze e il 16/11 al Duse di Bologna. I biglietti sono già in vendita qui http://bit.ly/2ytYEqM.

http://www.amedeominghi.info/

http://www.terresommerse.it/

https://www.vevo.com/artist/amedeo-minghi

https://www.youtube.com/user/amedeominghiofficial/

http://www.facebook.com/amedeo.minghi

Comunicazione:
Daniele Mignardi Promopressagency
info@danielemignardi.it – 06 32651758

#amedeo minghi

 

Come acquistare il libro

IBS

MONDADORI

SITO SPEDIZIONE GRATUITA

Libreria Universitaria

Amazon

LA FELTRINELLI 

 

Rassegna stampa

ANSA

LEGGO

All Music Italia

MusicalNews

IL MATTINO

IL MESSAGGERO

VELVET

CLOSE UP

ROMA

IL PROFUMO DELLA DOLCE VITA

RADIO LUISS

TG1

 

 

 

25 Ottobre 2017/da Staff
Staff https://www.amedeominghi.info/wp-content/uploads/2018/05/logo_minghi_200.png Staff2017-10-25 12:42:062017-10-25 12:42:06SiAmo questa musica - il libro
News, Rassegna stampa

LA BUSSOLA E IL CUORE – IL CONCERTO SPETTACOLO

28 GENNAIO – FOLIGNO

AUDITORIUM SAN DOMENICO

0743 222889

Largo Federico Frezzi 8 – 06034 Foligno PG

 

31 GENNAIO – MILANO

TEATRO NUOVO – 0276000086

Piazza San Babila 3 MILANO

6 MARZO – TORINO

TEATRO COLOSSEO – 0116698034

Via Madama Cristina 71 TORINO

8 MARZO – GALLIPOLI

TEATRO ITALIA – 0833266940

Corso Roma 217 – Gallipoli LE

11 MARZO – TRENTO

AUDITORIUM SANTA CHIARA – 0461213834

Via Santa Croce 67 – TRENTO

17 MARZO – ASTI

TEATRO ALFIERI – 0141399057

via Teatro Alfieri 2 ASTI

25 MARZO – MESTRE

TEATRO DEL CORSO – 0412383140

Corso del Popolo 30 – Mestre VE

 

10 APRILE – NAPOLI

TEATRO DIANA – 0815567527

Via Luca Giordano 64, 80127 Napoli

27 APRILE – GAETA

TEATRO ARISTON – 0771464560

5 Aprile 2017/da Staff
Staff https://www.amedeominghi.info/wp-content/uploads/2018/05/logo_minghi_200.png Staff2017-04-05 11:32:042017-04-05 11:32:04LA BUSSOLA E IL CUORE - IL CONCERTO SPETTACOLO
News, Rassegna stampa

Esclusiva VIDEOCLIP “Com’è bello il mondo”

Guarda il video

 

“Com’è bello il mondo” è il primo singolo tratto dal progetto discografico “La bussola e il cuore”

L’idea del video nasce dall’esigenza di mostrare al pubblico un’idea unitaria dell’amore, come la canzone stessa esprime. Il brano apparentemente semplice e orecchiabile, ha invece un impianto di respiro classico e la modulazione lo rende alto e di classe, in cui il pianoforte resta lo strumento compositivo ed espressivo per eccellenza.

La periferia romana (borgata Ottavia) è lo scenario in cui un Amedeo disincantato riguarda dalla sua bussola/cuore, “l’amore” che con le sue melodie attraversa stati nascenti diversi; dall’emozione di un bacio, alla poesia della vita che nasce.

“C’è quell’amore che sa di cose buone, sorride al sole e irradia il mondo di bellezza – ha detto Minghi – fra noi non ci diciamo più il nome, ma ci chiamiamo Amore. Senza tempo si resta a guardarsi. Una vita intera o forse più”.

 

Michele Vitiello, Amedeo Minghi, Marco Della Porta, sul set

Michele Vitiello, Amedeo Minghi, Marco Della Porta, sul set

Crediti

Com’è bello il mondo – Amedeo Minghi

Tratto dall’album La bussola e il cuore

Regia Michele Vitiello

Prodotto da Niccolò Carosi

Realizzato da Terre Sommerse Group Srl

per La Sanbiagio Produzioni

Aiuto regia

Alessandro Mortaroli

Fotografia

Alessio Angelone

Operatori

Alessio Angelone

Manolo Fella

Montaggio

Michele Vitiello

e Box20 Recording Studio

Assistente al montaggio

Damiano Punzi

Post-produzione

Igor Leone

Damiano Punzi

Assistente di post-produzione

Mauro Bui

Consulente letterario

Niccolò Carosi

Consulente artistico

Giulia Antonini

Consulente immagine

Raffaella Nitoglia

Location manager

Marco Della Porta

Scenografia

Riccardo Cancellieri

Simona Sarti

Make Up & Hair Style

Nicola Lo Re

Fotografo di scena

Enrico Petrelli

Cast

Marco Accetto

Alessio Angelone

Marco Della Porta

Miriam Gelo

Alessandro Mortaroli

Chiara Nicolanti

Nikolas Riccio

Nadin Tacconelli

Opere artistiche:

Riccardo Cancellieri

Norberto Cenci

Giovanna Gandini

Michel Patrin

Elisabetta Piu

Simona Sarti

Si ringrazia:

Box 20 – MET Fibre Ottiche – Studio 12 – Terre Sommerse – Roma Restyle – Nuovi Quartieri

                     Roma, 30/09/2016

12 Ottobre 2016/da Staff
Staff https://www.amedeominghi.info/wp-content/uploads/2018/05/logo_minghi_200.png Staff2016-10-12 13:21:372016-10-12 13:21:37Esclusiva VIDEOCLIP "Com'è bello il mondo"
News, Rassegna stampa

COMUNICATO STAMPA

SERVIZIO RAI

ADNKRONOS

ESCLUSIVA VIDEOCLIP “Com’è bello il mondo”

ESCLUSIVA VIDEOCLIP “1950”

intervista TV SORRISI E CANZONI 

SOUNDBLOG

 

 

“Com’è bello il mondo” il nuovo singolo di #AmedeoMinghi tratto da#labussolaeilcuore.

https://itunes.apple.com/…/la-bussola-e-il-cuo…/id1154630090 #sony

Anche su Spotify #amedeominghi #labussolaeilcuore
https://open.spotify.com/album/24M1hsKoPF0jvgUMNFnUpM

AMAZON: https://www.amazon.it/…/aw/d/B01LWV1W84/ref=tmm_msc_title_0…

iTunes: La bussola e il cuore di Amedeo Minghi
https://itun.es/it/khK0eb

 

 

“Le vedremo parlare, cantare, ballare, suonare, vivere”… questa postilla accompagna i manifesti pubblicitari del nuovo concerto spettacolo di Amedeo Minghi. Un tour scaturito dal successo del cofanetto di nuove canzoni distribuito dalla Sony e uscito (metà ottobre) in concomitanza dei 50 anni di carriera che l’artista festeggia con la musica: “La bussola e il cuore”.

Un melodista visionario. Uno dei più grandi autori e interpreti della nostra canzone, con una personalità romantica, da sognatore, che spesso, come è accaduto in passato, supera le mode contingenti per offrire al pubblico opere che non seguono logiche di mercato, ma sono semmai contraddistinte da uno stile personale d’interpretazione dall’alto profilo comunicativo. Amato da più generazioni, grazie alla composizione di melodie d’indescrivibile bellezza che creano ponti tra la gente.

Pensando a te è il secondo singolo estratto dal cofanetto Sony, verrà lanciato dal 23 gennaio 2017, attraverso uno spumeggiante videoclip live: «Un video girato con la complicità di numerosissimi fan e dello stesso Amedeo – confida il giovane regista Michele Vitiello – sarà un modo nuovo di interpretare la melodia di Minghi, che fra l’altro in questa canzone, invita proprio alla socialità del fare amoroso». Conclude il regista che ha curato gli ultimi videoclip di successo del melodista italiano.

Una melodia fresca, brillante, graffiante; una canzone dal forte potere aggregativo, in cui la positività del pensiero d’amore coinvolge e travolge tutti. Ogni azione diventa allora manifestazione dell’emozione stessa, una sorta di prolungamento empatico del nostro pensiero. “E siamo in tanti, amarsi è bellissimo”, ecco che nel ritornello si rintraccia la sferzata di novità che permea questo brano. Amedeo Minghi consegna al pubblico una canzone che dell’amore ritrae gli aspetti affascinanti di una pluralità cangiante verso più direzioni, attraverso metafore dirette e semplici che vanno a smaltare l’impianto melodico trascinate e arioso.

«In occasione dei miei cinquant’anni di carriera, – dichiara Amedeo Minghi – avevo la necessità di far ascoltare ciò che sono oggi con nuove canzoni, ma nello stesso tempo, senza toni celebrativi, riconsiderare la mia esperienza musicale. Durante questo concerto spettacolo – aggiunge l’artista – racconterò di questo mio ultimissimo lavoro, muovendomi dentro questi tre cd, che, come tre satelliti, orbitano intorno a ciò che è il mio mondo musicale, fatto di tante occasioni e percorsi. Questo lavoro mette in luce una profondità espressiva che si rintraccia nei miei provini inediti, nell’inconsapevolezza di canzoni che hanno resistito al tempo e nello stesso tempo, il piacere di condividere nuovi brani ora, da teatrante, quale mi definisco, – sorride – è il momento di vederli in scena».

Immagini, balletti, musicisti, accompagneranno in tour Amedeo per dare corpo alla messa in scena dei tre cd: La bussola, le nuove dimensioni musicali; il cuore, i ricordi di sempre, le canzoni più celebri e il percorso della fede; mappe, un vero e proprio zibaldone della melodia firmata da Minghi.

Da gennaio l’artista toccherà le principali città italiane: il 28 a Foligno (Auditorium San Domenico) e il 31 a Milano (Teatro Nuovo), e poi il 6 marzo a Torino (Teatro Colosseo), l’8 marzo a Gallipoli (Teatro Italia), l’11 marzo a Trento (Audiorium Santa Chiara), il 17 marzo ad Asti (Teatro Alfieri) e il 25 marzo a Mestre (Teatro del corso), 10 aprile a Napoli (Teatro Diana), 27 aprile a Gaeta (Teatro Ariston).

Inoltre, come moti spontanei, nascono tributi dei fan al melodista, i “Minghiday”; ci sono già state le tappe di Roma, Napoli, Milano, Civitavecchia, Capua, Caserta, Ascoli Piceno. Con il nuovo anno prevista l’11 febbraio una tappa al Parco dei Tigli (Folignano) e una il 25 febbraio all’hotel Carlton (Bologna).

LA BUSSOLA E IL CUORE – triplo cd – triplo vinile . Distribuito dalla SONY

La storia del disco

È un progetto che mette un punto e a capo nella carriera di Amedeo Minghi, questo “La bussola il cuore”, cofanetto che ripercorre i 50 anni di carriera del cantautore in 3 cd con LA BUSSOLA: 10 canzoni inedite. IL CUORE: 5 grandi classici e il percorso inedito della Fede. MAPPE: vecchi successi e chicche: dal 1966 (anno in cui uscì il 45 giri “Alla fine/Ma per fortuna”, con testi di Mogol) agli anni ottanta “La bussola e il cuore” arriva a due anni di distanza dall’ultimo disco di Amedeo Minghi, “Suoni tra ieri e domani”.

“Questo lavoro mette in luce una profondità espressiva che si rintraccia nei miei provini inediti, nell’inconsapevolezza di canzoni che hanno resistito al tempo e il piacere di condividere nuovi brani che seguono esclusivamente le logiche del mio istinto”, dice lui presentando il progetto. “La bussola e il cuore” è articolato in tre filoni ben distinti, che corrispondono – appunto – ai 3 cd: “La bussola”, “Il cuore” e “Mappe”: si tratta di tre “satelliti” (come compaiono sulla copertina) che ruotano tutti intorno ad un pianeta, la carriera di Minghi, anche se con velocità diversa.

‘La bussola e il cuore’ è articolato in tre lavori ben distinti: ‘La bussola’, ‘Il cuore’ e ‘Mappe’. ‘La bussola’ è il nuovo album (a 11 anni di distanza dal precedente) : 10 brani, due dei quali firmati a quattro mani con Mogol, che raccontano un viaggio nell’anima, dove il fascino è più nel viaggio stesso che nella meta. Per dare poi nuova intensità a brani che, per sorte, sono diventati nel tempo dei classici e peculiari di un percorso, ecco ‘Il cuore’, che raccoglie cinque classici del repertorio di Minghi, totalmente riarrangiati e rivisitati in studio, e brani inediti che appartengono al suo percorso di Fede.

‘Mappe’ è il terzo cd, il più trasversale, e racchiude venti brani registrati tra i primi anni Settanta e la prima metà degli anni Ottanta, incisioni originali in cui si percepirà, soprattutto in alcune, la puntina che tocca il solco del vinile. Rarità, inediti, provini, curiosità: un mondo di canzoni mai pubblicate, alcune scritte per altri artisti, altre che, invece, hanno trovato spazio nel repertorio di grandi interpreti, altre ancora tralasciate per logiche discografiche del tempo, senza dimenticare i provini di alcuni dei brani più famosi di Minghi.

Ad esempio il provino inedito, della modernissima ”Il geniaccio degli italiani”, composta con il compianto Gaio Chiocchio, con cui Minghi firmò negli anni ’80 brani di indescrivibile bellezza, delle vere e proprie sceneggiature in cui la melodia racconta quanto le parole (qui anche, fra gli altri, il provino de ‘La breccia’, una delle ultime canzoni scritte insieme). La prova in studio di ‘Telecomunicazioni sentimentali’ ci riporta ad un Minghi tuttofare che, con la voce, è in grado di simulare perfettamente la traccia della batteria e le armonizzazioni.

Tante le curiosità da scoprire: un brano scritto per Gabriella Ferri, ‘Nun ce l’ho’, e che non interpretò mai; ‘Il coraggio di tornare’, firmata con Franco Califano; ‘Sicura’, che uscì per I Pandemonium, e ‘Ti perdo e non vorrei’, per Rita Pavone.

Da qui parte ‘La bussola e il cuore’, un progetto speciale e articolato, il primo pubblicato con Sony Music, “che si è accostata con garbo e attenzione a questo mio modo di sentire la musica”, ci tiene a sottolineare Amedeo Minghi.

“Con Paolo Maiorino e collaboratori ci siamo ritrovati negli intenti, nell’emozione di vedere crescere questo progetto insieme, e pertanto hanno fatto scelte coraggiose che il pubblico sta già apprezzando. Avere al fianco una realtà internazionale che guarda avanti è stato per me un valore determinante”. Un lavoro che affascinerà certamente il grande pubblico e i collezionisti più esigenti: meticolosa è stata l’attività di produzione in studio, infatti, per realizzare il nuovo materiale e grande il lavoro di ricerca musicale in archivio.

 

 

 

26 Agosto 2016/da Staff
Staff https://www.amedeominghi.info/wp-content/uploads/2018/05/logo_minghi_200.png Staff2016-08-26 21:03:102016-08-26 21:03:10COMUNICATO STAMPA
Rassegna stampa

TOUR ESTIVO 2016

21 MAGGIO

RADUNO PRIMULA FAN CLUB – IL PUFF – ROMA

con la partecipazione di Amedeo  

 

22 MAGGIO

LIVE CENTRO STORICO – BORGO GIULIANO PZ

Provinciale 30 di Giuliano

 

27 MAGGIO

PREMIO BAROCCO – ALLA CARRIERA

– Castello Angioino – Gallipoli 

 

1 GIUGNO

CONCERTO – Teatro Politeama Caltagirone

– info. e prevendite –  3349454233.

 

5 GIUGNO

LIVE CENTRO STORICO – San Mauro Marchesato KR

– Piazza del Popolo

 

2 LUGLIO

LIVE CENTRO STORICO –  San Nicolò di Ricadi 

– (VV) – Piazza Fontana 

 

9 LUGLIO

LIVE CENTRO STORICO –  Teggiano SA

– Località Piendimonte

 

1 AGOSTO

LIVE CENTRO STORICO – Romagnano al Monte (SA)

– Piazza Vittorio Veneto 

 

5 AGOSTO

ARENA –  GIARDINO PRINCIPE DI LOANO SV

7 AGOSTO

LE CAVATE SULMONA (AQ)

 

10 AGOSTO

CONCERTO – VILLE DI FANO –  (AQ)

28 AGOSTO

CONCERTO – SAN BENEDETTO DEI MARSI –  (AQ)

 

02 SETTEMBRE

PARTECIPAZIONE PREMIO BATTISTI – NARDO’ –  (LECCE)

– Piazza Castello

 

08 SETTEMBRE

CONCERTO – CIVITELLA D’AGLIANO –  (VT)

– Piazza Cardinal Dolci

 

09 SETTEMBRE

CONCERTO – FONTEGRECA –  (CE)

– Piazza Caduti di guerra

10 SETTEMBRE

CONCERTO – TERRALBA – (OR)

– Piazza Caduti sul lavoro

17 SETTEMBRE

CONCERTO – PALAZZOLO ACREIDE – (SR)

– Piazza Principale

6 Maggio 2016/da Staff
Staff https://www.amedeominghi.info/wp-content/uploads/2018/05/logo_minghi_200.png Staff2016-05-06 11:29:442016-05-06 11:29:44TOUR ESTIVO 2016
News, Rassegna stampa

PREMIO ALLA CARRIERA PULCINELLAMENTE

29 Aprile 2016/da Staff
https://www.amedeominghi.info/wp-content/uploads/2018/05/logo_minghi_200.png 0 0 Staff https://www.amedeominghi.info/wp-content/uploads/2018/05/logo_minghi_200.png Staff2016-04-29 12:43:472016-04-29 12:43:47PREMIO ALLA CARRIERA PULCINELLAMENTE
Rassegna stampa

Partecipazione TV – Rai – I FATTI VOSTRI

Partecipazione di Amedeo Minghi alla trasmissione televisiva I FATTI VOSTRI 

 

 

22 Marzo 2016/da Staff
Staff https://www.amedeominghi.info/wp-content/uploads/2018/05/logo_minghi_200.png Staff2016-03-22 19:14:102016-03-22 19:14:10Partecipazione TV - Rai - I FATTI VOSTRI
Pagina 2 di 6‹1234›»

Pagine

  • Album
  • Blog
  • Carrello
  • Cart
  • Cassa
  • Checkout
  • Colonne Sonore
  • Discografia
  • DVD – VHS
  • Fan club
  • Home
  • Il mio account
  • La Sanbiagio Produzioni
  • La Storia
  • Live
  • Manager Live Concert
  • My account
  • News ed Eventi
  • Primula Fan Club – Annesa Minghi
  • Singoli
  • Store
  • Tour
  • Ufficio Stampa – Info Promozione

Categorie

  • News
  • Rassegna stampa
  • Rivista Melos
  • Uncategorized

Archivio

  • marzo 2021
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • marzo 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • agosto 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • settembre 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011

Ultimi articoli

  • ANTEPRIMA – CORRIERE26 Marzo 2021 - 20:34
  • Festival di Sanremo 202018 Febbraio 2020 - 10:25
  • Mio nemico, amatissimo1 Gennaio 2020 - 10:02
  • IN SENATO9 Novembre 2019 - 10:09
  • RADIO ITALIA25 Marzo 2019 - 19:50
  • e …John – il nuovo singolo25 Marzo 2019 - 19:42

Inviaci una email

Contatti

Clodio Management
Scrivi Clodio

Management Live Concert Danilo Mancuso
+39 02 76118049
Scrivi DM produzioni

Comunicazione - Niccolò Carosi
+39 339 4196995

La Sanbiagio Produzioni
+39 06 66150056
Scrivi a La Sanbiagio
© Copyright - Amedeo Minghi - powered by Enfold WordPress Theme
Scorrere verso l’alto