Brusciano, per la festa dei gigli c’è Amedeo Minghi
Il cantautore romano si esibirà il 2 settembre.Sono cominciate le danze con l’accensione delle luminarie. Una tradizione di antiche origini contadine che quest’anno è dedicata alla pace.
Scoppia anche a Brusciano (NA) la febbre dei gigli, strutture di legno e cartapesta, quelle da sollevare, o di marmo e pietra, quelle monumentali. Lunghi punteruoli che si levano verso l’alto per celebrare la santità celeste, nel caso specifico Sant’Antonio da Padova, e le antiche tradizioni. Insieme a Nola e al quartiere napoletano di Barra (che celebrano le loro feste rispettivamente a giugno e a settembre) questo piccolo centro di 15mila abitanti, compresso nella conurbazione a est di Napoli, è ormai in piena fibrillazione in vista della danza degli obelischi, che già ieri sera i portatori hanno iniziato a esibire per le strade grazie all’accensione delle luminarie installate lungo i principali percorsi cittadini. Intanto la Festa dei Gigli di Brusciano è giunta alla sua 139a edizione. A causa dei terribili eventi che stanno flagellando Gaza, l’Iraq e la Siria è stata dedicata alla pace.
E dopo la tradizionale ballata del 31 agosto la festa proseguirà attraverso due serate che culmineranno il 2 settembre con la partecipazione della testimonial Paola Mercurio e con il concerto finale del cantautore e compositore Amedeo Minghi.
PROSSIME TAPPE
31 agosto | Sant’ Egidio di Monsampolo del Tronto |
---|
2 sett. | Brusciano | NA |
---|
10 sett. | Avella | AV |
---|
19 sett. | Copertino | LE |
---|