Note di marzo

IMG_4323.JPG

ll cartellone di marzo si colora di iniziative che vedono protagonista Amedeo Minghi.    Convegno con Amedeo Minghi 6 marzo ore 11:00 Scuola “G. Modugno” di Barletta

Gli alunni della classe 4^ C della Scuola Primaria “Giovanni Modugno” di Barletta, con la collaborazione della docente sorda Angela Doronzo, stanno avviando in via sperimentale l’apprendimento di una lingua nuova: la Lingua Italiana dei Segni. Si tratta di una vera e propria Lingua con una precisa sintassi e grammatica e riconosciuta in quasi tutto il mondo.

Gli alunni apprendono questa nuova forma di comunicazione in maniera ludico-musicale. Si divertono a “segnare” brani musicali e vengono catturati dalla magia delle loro mani che si muovono nell’aria come a disegnare nel cielo e delle loro dita che vibrano come ali di farfalla. Provano emozioni intense visibili sui loro volti.

Tra i brani che gli alunni hanno “segnato” c’è quello del cantautore Amedeo Minghi “Un uomo venuto da molto lontano”, un brano eccellente che ripercorre gli  aspetti più significativi della vita di “Giovanni Paolo II”: le sue umili origini, l’attentato subito, i tanti viaggi tra le popolazioni colpite da povertà, guerre e malattie.

Le parole della canzone, nel loro significato autentico, ricordano questo grande uomo e i suoi sentimenti di amore, carità e fratellanza che l’hanno spinto a viaggiare per il mondo e a trasmettere il messaggio di pace fino all’ultimo sospiro. Un uomo che non si è mai arreso ed ha sempre creduto nel bene dell’umanità.

Il lavoro degli alunni è stato realizzato all’interno di un percorso formativo interdisciplinare che coinvolto la musica, l’espressività, le emozioni e ha consentito di trattare la tematica della Pace, attraverso la conoscenza della vita e delle opere del grande pontefice rievocate dall’autore Amedeo Minghi che invita a guardare la vita ed il domani attraverso lo slancio gioioso della speranza.

 

Il 7 marzo ore 21 Amedeo sarà al NUOVO TEATRO VERDI Via Santi 1- BRINDISI –Tel 0831.562554 Biglietti in vendita online su: www.vivatichet.it 

AMEDEO MINGHI in ‘Suoni tra ieri e domani’

Mi è stato suggerito da molti di riappropriarmi di mie canzoni, scritte per lo più in un periodo lontano in cui, fra le altre strade intraprese, c’era anche comporre per altri interpreti – racconta Minghi – Queste canzoni hanno così una nuova vita, eppure mantengono la loro matrice originale perché nate, nella loro essenzialità compositiva, pianoforte e voce. Dietro queste canzoni, mi accorgo, c’è la storia della canzone italiana».

‘Suoni tra ieri e domani’, è un recital che propone una vera e propria retrospettiva inedita e coraggiosa in cui Minghi rilegge pagine del suo passato di autore facendo affidamento sulla sua interpretazione e sulle elaborazioni pianistiche del maestro Cinzia Gangarella, ricordando aneddoti e collaborazioni importanti. Nel recital, prima di ogni canzone, le riflessioni di Amedeo, le pause, le considerazioni, i ricordi che riportano alla generazione dei cosiddetti “cantautori”.

La seconda parte con la complicità di Luca Perroni al pianoforte Amedeo ripercorre la sua lunga carriera con i successi di sempre, quelli che definisce “il nostro comune passato” . Il recital si arricchisce della struggente “io non ti lascerò mai” brano accompagnato dal videoclip che ci riporta alle radici dell’anima.

Mentre  giovedì 12 marzo ore 20.30

Hommage a la France – Concerto dell’Orchestra Internazionale di Roma, Direttore Antonio Pantaneschi. Ospite d’Onore Amedeo Minghi – Teatro Centrale Piazza del Gesù (via Celsa, n.6)

Il sabato successivo tappa a Barletta 14  MARZO AMEDEO MINGHI – IL RECITAL – SUONI TRA IERI E DOMANI- TEATRO CURCI BARLETTA 

Per concludere, concerto in piazza a Civitanova Marche

Minghi a Praga

Amedeo, dopo il successo di Emanuela ed Io interpretata con Andrea Andrei e Davide Mattioli, torna in concerto a Praga il 22 febbraio 
Teatro SEMAFOR
Dejvická 27, 160 00 Praha 6, Repubblica Ceca
+420 233 901 390

 

 

In memoria di Gianni Borgna

CIAO GIANNI 

Ad un anno dalla scomparsa di Borgna una serata all’Auditorium Parco della Musica, fra gli ospiti Amedeo Minghi 

Ad un anno dalla scomparsa Roma ricorda Gianni Borgna. Una serata, il 20 febbraio prossimo, dal titolo “Ciao Gianni” presso l’Auditorium Parco della Musica sarà il tributo della città ad un Assessore, Presidente della Fondazione Musica per Roma, politico, scrittore, uomo di spettacolo e cultura. In ricordo di Borgna, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma e la Fondazione Musica per Roma, istituzioni delle quali è stato Assessore e Presidente, in collaborazione con l’Accademia di Santa Cecilia, Palazzo delle Esposizioni e Teatro di Roma, hanno chiamato a raccolta alcune delle tante persone che gli hanno voluto bene, da Gino Paoli e Danilo Rea a Cosimo Cinieri, da Maddalena Crippa ad Ambrogio Sparagna, da Piero Maccarinelli a Guido Bartolozzetti, Paolo Graziosi e Graziano Piazza, Amedeo Minghi e Miranda Martino, Cristina Polegri, Paolo Di Sabatino, Roberta Albanese fino a Cinzia Gangarella, che ha condiviso con lui il palco del teatro Studio per le tante serate da lui ideate, dedicate alla canzone e alla storia.

Una piccola grande serata alla memoria nella Sala dell’Auditorium a lui dedicata al costo simbolico di 2 euro che inizierà alle ore 21.00 con il coro di voci bianche dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia e l’ensemble strumentale della Juni Orchestra dell’Accademia.

Durante la giornata del 20 febbraio, molte altre istituzioni culturali e associazioni ricorderanno Borgna: Istituzioni Biblioteche di Roma, Casa dei Teatri e della drammaturgia contemporanea, Casa Museo Alberto Moravia e Casa del Cinema. Ciascuno di loro attraverso video, filmati, incontri, dibattiti, contribuiranno a ricordare e raccontare quanto Borgna ha fatto per la città di Roma.

“Una serata nel nome della cultura – ha commentato l’Assessore alla Cultura e al Turismo Giovanna Marinelli – non potevamo che ricordare così Gianni. In uno dei luoghi, l’Auditorium, a cui ha dato tantissimo con le sue idee e la sua passione. Ringrazio tutte le Istituzioni che hanno collaborato per organizzare questa serata e gli amici e artisti che hanno aderito. Sono contenta inoltre che in altri luoghi della città come Biblioteche, Casa del Cinema, Casa dei Teatri e Casa Moravia, si ricorderà Borgna e la sua intensa attività culturale”.

Ricordiamo Gianni con questo VIDEO mentre intervista Amedeo 
Telefono: 0039 06 80241281
Fax: 0039 06 80241211
Acquisto online: www.listicket.com
Acquisto telefonico: 892.982 Listicket – 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Minghi: serata in onore di Gianni Elsner

Lunedì 2 febbraio 2015, dalle 20.30 al Teatro Brancaccio di Roma, si terrà la quinta serata spettacolo in onore di Gianni Elsner, dal titolo “Te lo faccio vedere chi sono io”. L’associazione festeggia 25 anni di adozioni a distanza in Paraguay.
Tanti artisti, amici di Gianni, saranno presenti e molti si alterneranno sul palco in una gara di beneficenza e solidarietà:
Amedeo Minghi, Paolo Bonolis, Flavio Insinna, Fabrizio Frizzi e altri …
Una serata in allegria per rendergli omaggio e per raccogliere fondi a favore dell’associazione fondata in suo onore.
La serata, che porta il nome della storica trasmissione radiofonica che lui ha condotto per più di trent’anni, si svolgerà in collaborazione con le tre emittenti del Gruppo Roma Radio: Radiosei, Retesport e Radio Roma Capitale.
Un evento che racchiuderà in sé alcune grandi passioni di Gianni, ovvero il teatro e la solidarietà. Gianni Elsner, oltre che attore, è stato uno dei conduttori radiofonici più amati della radiofonia romana e tramite la radio ha sempre portato avanti iniziative in favore dei meno fortunati. L’associazione Gianni Elsner Onlus, sulla scia dell’attività portata avanti per più di vent’anni da lui, si occupa dell’adozione a distanza di bambini in Paraguay, ma negli anni ha realizzato moltissime altre iniziative di carattere benefico.

Una melodia senza tempo

AMEDEO MINGHI con “SUONI TRA IERI E DOMANI”
Vince sondaggio ALL MUSIC – Miglior album italiano 2014

Da Torino a Brindisi il nuovo recital dopo le tappe di Milano e Bologna in calendario Roma al Brancaccio e Napoli al Teatro Diana

In un tempo in cui tutto si consuma e corre veloce, c’è chi riesce a ritagliarsi un considerevole spazio nell’universo globale della musica e avere tempo di vivere una seconda giovinezza musicale e discografica. Ne sa qualcosa Amedeo Minghi, melodista italiano che vanta un medagliere e una discografia notevoli e nell’appena trascorso 2014 consegna alle stampe un nuovo progetto musicale che consta di un album live pianoforte voce (con la complicità di una virtuosa Cinzia Gangarella al pianoforte) un inedito di forte impatto emotivo Io non ti lascerò mai vestito alla perfezione da un suggestivo videoclip che proietta Amedeo nel mondo virtuale con quasi 400mila visualizzazioni YouTube in una manciata di mesi nel solo canale ufficiale.
Legato intimamente al progetto un recital nei teatri d’Italia.
Ammiratori in tutto il mondo cominciano a veicolare la musica di Amedeo attraverso il web, cosa del tutto nuova per un artista nato e formato nel mondo del 33 e 45 giri. Arriva così inaspettato un risultato interessante: dal recente sondaggio web di All Music Italia, su 100 album italiani usciti nel 2014, è Amedeo Minghi a portare a casa la vittoria.
L’album è corredato da un cofanetto di 64 pagine a colori che sottolinea la storia di 10 canzoni che in passato erano state affidate a grandi interpreti della canzone italiana “L’amore” (Mietta), “Ti perdo e non vorrei” (Rita Pavone), “Solo all’ultimo piano” (Gianni Morandi), “Camminando e cantando” (Marcella Bella), “Per noi” (Andrea Bocelli), “Toledo” (Anna Oxa), “Fijo mio” (I Vianella / Franco Califano), “Ma sono solo giorni” (Mia Martini), “Il profumo del tempo” (Katia Ricciarelli), “Firenze piccoli particolari” (Laura Landi).
Si scoprirà dagli aneddoti che Minghi descrive in modo approfondito (e accennati come tracce audio anche nel cd di seguito ad ogni brano), come queste canzoni, siano state inevitabilmente protagoniste della storia musicale di ogni loro interprete. Era il tempo della etichette discografiche, dei produttori, degli arrangiatori, dei poeti. Era il tempo delle collaborazioni.
“Suoni tra ieri e domani” è anche un recital che propone una vera e propria retrospettiva inedita e coraggiosa, in cui Amedeo Minghi rilegge pagine del suo passato di autore facendo affidamento sulla sua interpretazione e sulle elaborazioni pianistiche del maestro Cinzia Gangarella, ricordando aneddoti e collaborazioni importanti. Le canzoni, le pause, le considerazioni, i ricordi riportano alla generazione dei cosiddetti “cantautori”.
Nella seconda parte del recital, con la complicità di Luca Perroni al pianoforte, Amedeo Minghi ripercorrerà invece la lunga carriera con i successi di sempre, quelli che l’artista definisce «il nostro comune passato».

Nel 2015 il recital “Suoni tra ieri e domani” prosegue con le date: il 7 febbraio al Auditorium IL CIOCCO di Barga (LU), il 7 marzo al NUOVO TEATRO VERDI di Brindisi, il14 marzo al TEATRO CURCI di Barletta, il 18 aprile al AUDITORIUM UNITA’ D’ITALIA di Isernia il 24 aprile al TEATRO BRANCACCIO di Roma il 28 aprile al TEATRO DIANA di Napoli.

Nuova data Tour 2015 – NAPOLI

A grande richiesta si aggiunge alle date del recital “Suoni tra ieri e domani” una tappa a Napoli.

Acquisto on line
http://www.azzurroservice.net/biglietti/suoni-tra-ieri-e-domani/#.VLakTtKG-So

MARTEDI’ 28 APRILE 2015 ORE 21

TEATRO DIANA – NAPOLI

 

È possibile acquistare i biglietti al TEATRO DIANA recandosi c/o i seguenti punti vendita:

– BOTTEGHINO TEATRO DIANA
Via Luca Giordano 64
orari: tutti i giorni 11.00-13.30/16.30-19.30
Tel. 081 5567527 

– TICKETONLINE C/O FELTRINELLI – c/o libreria La Feltrinelli via s.Caterina a Chiaia 23 angolo P.zza dei Martiri, Napoli – Tel. 081 0322362

– BAR IMPERIALE – Via Francesco Galeota, 21 – Napoli – Tel. 081 2393955

– TKT POINT – Corso Vittorio Emanuele, 55 – San Giuseppe Vesuviano – Tel. 081 5294939

– NON SOLO FUMO – Via Marconi, 79 – Palma Campania – Tel. 081 8246763

– AGENZIA ADUA – P.zza Trieste e Trento, 48 – Napoli – Tel. 081 413691

– TABACCHI DI MARINO – Corso Antonio Campano, 223/227 – Giugliano in Campania (Na) – Tel. 081 3300486

– MILAGRO TRAVEL – Via Diaz, 21 – Salerno – Tel. 089 2753535

– VIDEOLAND – Via Manzoni, 210 – Napoli – Tel. 081 19286691

– VIAGGIARE È … SOGNARE – CURCIO VIAGGI – Via Clemente Mauro, 26 – Salerno – Tel. 089 254080

– BROS TRAVEL – Corso Ponticelli, 23/d – Napoli – Tel.  081 19364359

– QUALIAN TOUR – Via Giuseppe Di Vittorio, 62 – Qualiano (NA) – Tel.  0818196856

– TIKKETTERIA.IT – Via G. Diacono, 75 – Napoli – 081 0382711

– NETWORK WORLD TRAVEL – Via Roma, 24 – Vico Equense – Tel. 081 8016304

– CENTRO SERVIZI PROFESSIONALI SRL – Via Sacerdote B. Cozzolino, 110 – Ercolano – Tel. 0817773658 / 0817321533/  0817396580

– TRAVEL FOR FUN – Via Montenuovo Licola Patria 90 – Pozzuoli – Tel. 081 0126361 / 081 0126760

– PACUVIO TICKET – Via Pacuvio, 10 – Napoli – Tel. 081 643922

– CARAVELLI CAR’T – Via Caravelli, 22 – Torre Annunziata – Tel. 081 5367929

– L’AGENTE DI VIAGGIO MORENA TOURS – Viale della Vittoria, 2 – Marcianise (Ce) – Tel. 0823 826234

– MAMBO CAFÈ – Via Nazionale Delle Puglie – Avella (AV) – Tel. 0815103566

– FUTURANSA – Via N.B. Grimaldi, 95 – Nocera Inferiore (SA) – Tel. 081 5177515

– RUSTICA DOMUS – Corso Vittoria Colonna, 155 – Ischia – Tel. 081 992100

– LIBRERIA IMAGAENARIA – via Luigi Mazzella, 46 –  Ischia – Ischia Ponte – Tel. 081 985632

– ÈPOSTA – SERVIZI EXPRESS – Corso Italia, 289 – Villaricca (NA) – Tel.  081 19662410

– FANCY TOUR – Via Petrarca 171 – Napoli – Tel. 081 5752442

– ONDA VIAGGI – Via San Rocco, 50 – Marano di Napoli (Na) – Tel. 081 5860060

– TRUMAN TRAVEL VISONE VIAGGI – Via Gugliemo Marconi, 33 – Sant’Anastasia (Na) – Tel. 081 5306329

– TRUMAN TRAVEL  VISONE VIAGGI, Filiale – Via Roma, 70 – Somma Vesuviana (NA) – Tel. 081 8994635

– ONDA VIAGGI 2 – Via Case Puntellate 28 – Napoli – Tel. 081 19324682

– KAREMA VIAGGI – Corso Garibaldi 164 – Portici – Tel. 081 488699

– DAKAR VIAGGI – Corso Campano 327 – Giugliano in Campania (Na) – Tel. 0818943873

– LE GROUPE VIAGGI – via Trento, 1 – Pomigliano d’Arco – Tel. 081 8030257

– BOX OFFICE – Galleria Umberto I, 17 – Napoli – Tel. 0 Tel. 81 5519188

– CONCERTERIA – via Michelangelo Schipa, 15 – Napoli – Tel. 081 7611221

– IL BOTTEGHINO – Via Pitloo, 3 – Napoli – Tel. 081 5564684

– TICKETTERIA OTTANTUNOCENTO – via Gemito, 81 – Caserta – Tel. 0823 353336

– PUTEOLI VIAGGI – via Girone, 6 – Pozzuoli – Tel. 081 8531449

– TICKETEVENTI.IT – Piazza Vittorio Emanuele II, 26 – San Giorgio a Cremano (NA) – Tel. 081 2561537

– MC REVOLUTION – Via Giulio Palermo, 124 – Napoli – Tel. 081 5456196

– NEGOMBO – Baia di San Montano – Ischia – Lacco Ameno – Tel. 081 986152

– DELTASTUDIO -via acquedotto, 15 –  loc Pilastri – Ischia – Tel. 081 984848

 

IL NUOVO VIDEO SBARCA SU iTunes e promozioni per le feste

il nuovo album SUONI TRA IERI E DOMANI e la raccolta antologica IL MEGLIO di Amedeo Minghi saranno in promozione rispettivamente a Euro 4,99 e Euro 5,99 per tutte le festività.

 

Inoltre il gettonatissimo videoclip Io non ti lascerò mai è disponibile sulla piattaforma iTunes

TOUR 2015

“Suoni tra ieri e domani” è un recital che propone una vera e propria retrospettiva in cui Amedeo Minghi rilegge pagine del suo passato di autore facendo affidamento sulla sua interpretazione e sulle elaborazioni pianistiche del maestro Cinzia Gangarella, ricordando aneddoti e collaborazioni importanti.
Nella seconda parte del recital, con la complicità di Luca Perroni al pianoforte, Amedeo Minghi ripercorrerà invece la lunga carriera con i successi di sempre. Il recital si arricchisce del video del singolo “Io non ti lascerò mai” (SCARICA IL VIDEO), realizzato da Terre Sommerse Group e Produzioni Le Lune per La Sanbiagio Produzioni con la regia di Michele Vitiello e girato in pressoché sconosciute location del retroterra siciliano, quali la Tomba di Minosse, il castello di Gresti.

TOUR 2015 PROSSIME DATE:

7 febbraio al Auditorium IL CIOCCO di Barga (LU)

7 marzo al NUOVO TEATRO VERDI di Brindisi

14 marzo al TEATRO CURCI di Barletta

18 aprile al AUDITORIUM UNITA’ D’ITALIA di Isernia

24 aprile al TEATRO BRANCACCIO di Roma

28 aprile al TEATRO DIANA di Napoli

INOLTRE: Si segnalano le partecipazioni 4 gennaio PARCO DELLA MUSICA DI ROMA in occasione del Gran Galà della Solidarietà e il 9 gennaio TEATRO TEAM DI BARI

 

Segui il tour

Tour 2014 – ricordando

Tour 2014

22 dicembre

Teatro Nuovo    

MILANO

piazza San Babila 3

20121 Milano

Tel. 02.794026
prenotazioni@teatronuovo.it

 

 

21 dicembre

Teatro Colosseo    

TORINO

via Madama Cristina, 71

10125 Torino

011 6698034 – 011 6505195

teatro@teatrocolosseo.it

 

 

29 novembre Teatro Arena del Sole     

BOLOGNA

Via Indipendenza 44 – 40121 Bologna
Tel. 051.2910910
Fax 051.2910915
biglietteria@arenadelsole.it

 

 

12 ottobre Connecticut    
Foxwood Casinò 350 Trolley Line Blvd, Ledyard,CT 06338,Stati Uniti  

8 ottobre Vancouver    
Hard Rock Theatre 2080 United Blvd, Coquitlam, BC V3K 6W3, Canada

5 ottobre MONTREAL    
Palace des arts 260 de Maisonneuve BlvdWest Montréal (Québec)H2X 1Y9    

4 ottobre ATLANTIC CITY    
Tropicana Casinò 2831 Boardwalk,NJ 08401Stati Uniti    

 

 

 

 

 

 

21 sett.

Montenero di Bisaccia

CB

LIVE

Festa del Patrono

Piazza della Libertà

CB

ore 22

20 sett.

Ferentino

FR

LIVE

Partecipazione

Piazza Mazzini

FR

ore 22

 

 

19 sett.

Copertino

LE

LIVE

Festa del Patrono

Piazza CENTRALE

LE

ore 21,30

 

 

 

 

 

 

 

 

18 sett.

Marina di Camerota

SA

LIVE

Archi e pianoforte

Terrazza Belvedere

SA

ore 21,30

 

10 sett.

Avella

AV

LIVE

Festa del Patrono

Piazza municipio

AV

ore 21,30

 

 

 

 

 

 

 

7 sett.

Santa Lucia di Cervaro

FR

LIVE

Festa del Patrono

Santa Lucia

FR

ore 21,30

2 sett.

Brusciano

NA

LIVE

Festa dei Gigli

Piazza XI Settembre

NA

ore 21,30

 

 

 

31 agosto

Sant’ Egidio di Monsampolo del Tronto

AP

LIVE

Festa del Patrono

Piazza Sant’Egidio

AP

ore 21,30

 

25 agosto

Canosa Sannita

CH

LIVE

Festa del Patrono

Piazza Indipendenza

 

CH

ore 21,30

 

 

 

 

 

 

 

24 agosto

Città Giardino

SR

LIVE

Partecipazione

Piazza Giovanni Paolo II

frazione di Melilli

 

SR

ore 22

citt__giardino

23 agosto

Canale Monterano

RM

live

Festa del Patrono

Piazza del CampoConcerto con orchestra

RM

ore 22

51056746

 

 

 

 

 

 

 

 

22 agosto

Ficocella

SA

LIVE

Palinuro

Anfiteatro dell’antiquariumRassegna Palinuro teatro Festival

SA

ore 21,30

palinuro-teatro-festival

 

 

 

18 agosto

Vaglie

CE

Concerto

GALLUCCIO

Piazza San Giacomo

CE

ore 22

GALLUCCIO CORREZIONE

 

 

 

 

 

15 agosto

Nuova Cliternia

CB

Concerto

Festa Patronale

Piazza Madonna Grande

CB

ore 22

10381979_1445607839020171_8452229177883751296_n

 

 

 

 

 

 

 

 

9 agosto

Comune di Salcito

CB

Concerto

Molise

localitàFonte Le Frassi

CB

ore 22

SALCITO

 

 

 

 

 

 

 

7 Agosto

Stintino

 

evento

Stintino ChiAmarassegna culturale

Piazza

del Borgo

dei Mercanti

SS

ore 21

23072014142310

 

 

 

 

 

Stintino è un comune italiano di 1.521 abitanti

della provincia di Sassari in Sardegna.

29 Luglio

città di Lettere

NA

Concerto

LETTERE

Piazza Roma

NA

ore 21,30

panorama5

28 Luglio

Montalbano di Fasano

BR

Concerto

MontalbanoFASANO

Piazza Della Libertà

BR

ore 21,30

Municipio_Fasano_notte_2

24 Luglio

Lido Savoia Beach

  Concerto 

Salerno

litoraneamagazenoORE 22

 

 Minghie il triodi Salerno Jazz

 

locandina_jazz_350xI successi di Minghi verranno proposti cosi come riletti in chiave jazzistica secondo il linguaggio di Sandro Deidda (sassofono), Guglielmo Guglielmi (pianoforte) e Aldo Vigorito (contrabbasso). Un amalgama eccentrico di stili e generi lontani tra loro è la nuova proposta musicale del Trio di Salerno, i tre alfieri della scuola jazz salernitana che hanno deciso di misurarsi con il percorso artistico del popolare cantautore, articolatosi lungo dischi quali: “Amedeo Minghi” ,“Minghi” , “1950”, “Quando l’estate verrà”, “Cuori di pace”, “Serenata”, “Le nuvole e la Rosa”, “I ricordi del cuore”, “Cantare è d’amore”, “Decenni”, “Anita”, “L’altra faccia della luna”, “Su di me” fino ad arrivare agli ultimi inediti “Vivi e vedrai” e “Arrivederci a quando non lo so”.

 

 

 

 

19 Luglio

Aprilia

LT

RDS TOUR

APRILIA

Piazza Roma

LT

PARTECIPAZIONEore 21,00

10460450_1448601668730350_6225744117889973233_n

 

 

06 Luglio

Comune di Sclafani Bagni

PA evento

Sclafani

Bagni

Piazza comunale

Sicilia

 partecipazione 

ore 22

SCLAFANIbAGNI

 

 

 

 

 

 

02 luglio ALIA PA  LIVE

ALIA

Piazza Santa Rosolia

Sicilia  Concerto ore 22 

alia

 Il fulcro della festa sarà il 2 luglio: dopo la tradizionale alborata, si susseguiranno le celebrazioni liturgiche presso il Santuario Santa Maria delle Grazie, con la celebrazione solenne alle ore 11 e la processione con il simulacro della Santa per le vie del Paese alle ore 18:00, conclude i festeggiamenti, un cantante di fama come Amedeo Minghi, che terrà il suo concerto il 2 luglio alle ore 22:00 a Piazza Santa Rosalia. Il Cantante aveva intrattenuto rapporti in passato con l’amministrazione Comunale di Alia, perché aveva scelto le “Grotte della Gurfa”, come location per il video del suo nuovo album musicale.Il maestro dopo aver visto Alia e suoi beni storici monumentali ha espresso la volontà ad esibirsi per la festa della Santa Patrona.

28 Giugno Premio Salentino    evento

Copertino

Piazzale del Santuariodi Grottella (Lecce)

Lecce

 partecipazione 

ore 20,45 

Il prestigioso Premio Salentino, giunto alla tredicesima edizione è il Festival Musicale Nazionale Cristiano per Cori e per giovani cantanti. Quest’anno a Copertino, Lecce, gareggeranno gli 11 finalisti selezionati per competere sul palco e aggiudicarsi il Premio. Amedeo, in qualità di ospite, si esibirà accompagnato da una grande orchestra (intorno alle 22,30). Ogni anno il concorso si avvale della partecipazione di un grande artista del mondo musicale.

salentinovero

 
12 Giugno STADIO FC VYSOCINA  evento   

Ore 17,30

Capacità

4.155 spettatori

 Jihlavospiteinternazionale

Repubblica Ceca

Jiraskova 69

586 04 Jihlava

 
Guarda – Mappa 

DOMANI il meeting e una serata di beneficenza

ll giorno 13 Dicembre ci sarà il concerto “Natale è qui” al quale parteciperanno diversi artisti tra cui Amedeo Minghi.
Il luogo è l’Auditorium del Massimo ( zona Eur Roma ).
Abbiamo pensato di organizzare un incontro con tutti voi nel pomeriggio alle ore 16 all’interno dell’Auditorium stesso.
Quest’anno la quota di partecipazione meeting più iscrizione o rinnovo al fanclub comprenderà l’ingresso al concerto.
La quota resta di euro 50.00.
( rinnovo, partecipazione meeting, ingresso spettacolo ).
Ovviamente per voi saranno riservate le prime file.
Come sempre brinderemo insieme e mangeremo dolci natalizi.
Vi aspettiamo tutti.

PRIMULA FAN CLUB

IMG_2595