Minghi vola a Cracovia per una nuova avventura musicale

Amedeo Minghi sarà impegnato nei prossimi giorni a Cracovia, città che lo ha ospitato di recente per la canonizzazione di San Giovanni Paolo II . Questa volta è stata richiesta la collaborazione del celebre melodista per interpretare e incidere una nuova canzone (di cui è anche autore del testo) in duetto con la cantante Agnieszka Koziarowska. La canzone – svela Amedeo  – sarà in lingua italiana. In attesa di saperne di più. Rivolgiamo ad Amedeo il nostro buon viaggio per questa avventura.

Festeggiamenti del Patrono SS. Ecce Homo

Si concludono in bellezza a Sclafani i festeggiamenti del SS. Ecce Homo, patrono amatissimo, che vede ogni anno centinaia di fedeli, abitanti di Sclafani, dei paesi vicini e tantissimi emigrati di ritorno di proposito, riversarsi nelle vie del piccolo borgo madonita.
Il programma religioso prevede da Lunedì 30 Giugno a Sabato 5 Luglio, alle ore 21.00, la celebrazione eucaristica, coroncina e benedizione eucaristica; Domenica 6 luglio la solenne Messa alle ore 12.00 e alle ore 17.00 la suggestiva processione del simulacro del SS. Ecce Homo portata a spalla, per le tortuose vie del paese. 
Il manifesto degli spettacoli prevede domenica 6 luglio i “Radio Baccano”, cover Band di Gianna Nannini e la straordinaria partecipazione di AMEDEO MINGHI (22,30 circa).

Sclafani Bagni è una cittadina di  506 abitanti della provincia di Palermo in Sicilia. È il comune meno abitato della provincia palermitana.
Fa parte del Parco delle Madonie.
 
Il Parco delle Madonie è un Parco naturale regionale previsto nel 1981 (dalla Legge regionale siciliana n.98) e istituito il 9 novembre del 1989; comprende quindici comuni della provincia di Palermo in Sicilia (Caltavuturo, Castelbuono, 
Castellana Sicula, Cefalù, Collesano, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Scillato e Sclafani Bagni).

01Sicilia

,

2 LUGLIO – Amedeo Minghi in concerto ad Alia

Il fulcro della festa sarà il 2 luglio: dopo la tradizionale alborata, si susseguiranno le celebrazioni liturgiche presso il Santuario Santa Maria delle Grazie, con la celebrazione solenne alle ore 11 e la processione con il simulacro della Santa per le vie del Paese alle ore 18:00, conclude i festeggiamenti, un cantante di fama come Amedeo Minghi, che terrà il suo concerto il 2 luglio alle ore 22:00 a Piazza Santa Rosalia. Il Cantante ha intrattenuto rapporti di recente con l’amministrazione Comunale di Alia, perché ha scelto le “Grotte della Gurfa”, come una delle location per il videoclip di una nuova canzone, con una troupe di ennesi fra i quali Antonella Barbera, Fabio Leone, Rosario Primavera, Luca Manuli. La troupe è stata guidata dal giovane regista Michele Vitiello. Il Maestro dopo aver visto Alia e suoi beni storici monumentali ha espresso la volontà ad esibirsi per la festa della Santa Patrona.

Alia è un comune italiano di 3.915 abitanti della provincia di Palermo in Sicilia. Sorge sul versante sud-occidentale delle Madonie ed è conosciuto con l’appellativo di “Città Giardino”.

Amedeo si esibirà con la sua band.

02sicilia

Clicca e guarda il video

Successo nella Città di Copertino, Minghi incanta il pubblico.

Sabato 28 Giugno 2014 sul Piazzale del Santuario della Grottella della Città di Copertino (LE), nell’ambito delle iniziative pastorali per l’anno 2013-2014, si svolta la 13° edizione del “Premio Salentino” organizzato dall’Associazione Salentino Soul Music di Copertino, con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Copertino, dell’ARCoPu (Associazione Regionale Cori Pugliesi) e in collaborazione con il Gal Terra d’Arneo. L’evento mandato in onda su TV2000 Canale 28 del Digitale Terrestre e 142 di Sky e su Radio System Network, Radio partner.

Amedeo Minghi ospite d’onore.

In questi due brevi video si può scorgere l’entusiasmo del pubblico

video 01

video 02

 

copertino03

13° Premio Salentino

Sabato 28 Giugno 2014 sul Piazzale del Santuario della Grottella della Città di Copertino (LE), nell’ambito delle iniziative pastorali per l’anno 2013-2014, si svolgerà la 13° edizione del “Premio Salentino” organizzato dall’Associazione Salentino Soul Music di Copertino, con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Copertino, dell’ARCoPu (Associazione Regionale Cori Pugliesi) e in collaborazione con il Gal Terra d’Arneo. L’evento sarà mandato in onda su TV2000 Canale 28 del Digitale Terrestre e 142 di Sky e su Radio System Network, Radio partner. 
I 12 concorrenti, divisi in sei cori e in sei cantanti, attraverso la musica diffonderanno un messaggio che ha come tema: “Cantare la Fede…sullo spartito della Speranza”. 
La serata sarà presentata da Marilù Pipitone, attrice e conduttrice italiana, e da Enrico Selleri, conduttore e autore per TV2000, Media partner dell’evento.
L’ ospite d’eccezione del 13° Premio Salentino sarà il noto cantautore Amedeo Minghi, a cui sarà dedicato un ampio spazio. Una edizione che, come afferma Don Piero Inguscio, coordinatore dell’evento, sarà tra le più belle. La manifestazione, ricordiamo, ambisce a coniugare la fede religiosa e l’amore per la musica e il canto. Inoltre, attraverso questo progetto, mira a far conoscere il territorio di Copertino e quello salentino con il suo paesaggio, l’arte, le tradizioni storico-culturali e religiose, frutto di una terra che rappresenta, da sempre, un crocevia di culture tra i più vivi dell’area del Mediterraneo.
Appuntamento quindi a Sabato 28 Giugno alle ore 20.30 a Copertino.

La manifestazione canora nasce per diffondere un messaggio che coinvolga i partecipanti e gli spettatori attraverso la musica e rappresenta anche un’occasione d’incontro per numerosi giovani provenienti da tutta Italia e accomunati dalla passione per la musica.

Articolo RARO su Amedeo Minghi – 1997

Faremo sicuramente cosa gradita nell’inserire, grazie alla collaborazione di Distanti Insieme, questo bell’articolo apparso nel 1997 sulla rivista RARO.  Buona lettura.

 

002 (2) (1)

003 (3)

004 (2) (1)

005 (2)

006 (2) (1)

 

 

Articolo del 1980 che racconta il futuro…

imageRipubblichiamo con la collaborazione di Distanti Insieme un articolo apparso su “Ragazze in” nel 1980 … L’articolo oggi acquista un valore aggiunto per i progetti di domani.

 

 

image

20140621-025141-10301494.jpg

,

Amedeo Minghi sul quotidiano di Jihlava del 20 giugno

Amedeo Minghi ha lasciato un segno con il suo intervento ad Jihlava, dove si è esibito nello stadio FC Vysocina per l’estate in Musica di Tv Slagr … Il quotidiano di Jihlava nell’uscita del 20 giugno dedica una pagina intera alla leggenda italiana … I’ intervento del maestro sarà trasmesso domenica 22 giugno dopo le 23 da ŠlágrTV.

 

 

Tv Slagr ha per i suoi telespettatori pronta un’ ora di intervista con novità e videoclip di Amedeo Minghi .Sabato 21 giugno dalle ore 09:30. Online: http://slagrtv.cz/zive

20140620-214847-78527931.jpg