Comunicato La Sanbiagio Produzioni – Brilha

COPERTINA

In rotazione radiofonica da Venerdi 26 settembre in tutte le emittenti nazionali e su Itunes

ORA

il primo singolo di BRILHA firmato Melody Studio Recording e La Sanbiagio Produzioni di Annesa e Alma Minghi.

Scritto e composto dal maestro Pierluigi Potalivo sulla base della personalità di BRILHA, il testo sottolinea un desiderio di rivalsa, che insegna ad appropriarsi dei sogni senza compromessi, ad avere coraggio di cambiare sfidando la vita.

Una personalità forte, unica e grintosa, quella che appartiene alla giovane artista romana che inizia fin da giovanissima a manifestare la sua passione per la musica.

Figlia di un tenore e nipote di un musicista, Martina (in arte Brilha) si appassiona sempre di piu’ al cantautorato italiano e non. Insieme al suo papà trascorre interi pomeriggi ad ascoltare Fiorella Mannoia, Pino Daniele, Andrea Bocelli e tanti altri. Lo sprono verso qualcosa di concreto, però, arriva da parte della madre che deciderà di iscriverla al suo primo corso di canto. Da lì le sue prime esperienze.

Partecipa all’evento Sanremo Unlimited; prende parte a numerosi concorsi nazionali. Nel 2012 vince il Festival di Vasanello; nel 2013 il concorso ” Io Canto” a Calagalera e nel 2014 viene ammessa alle finali della storica manifestazione di Castro Caro.

Qualche mese fa si candida per le audizioni di Melody Studio Recording e La Sanbiagio Produzioni in cerca di una voce da produrre. Oggi siamo qui e Brilha è stata, naturalmente,la candidata prescelta. Questo nuovo ed esclusivo progetto di collaborazione tra due grandi realtà della discografia, mette in luce l’importanza dei sentimenti che compongono il cuore pulsante di questo nuovo singolo.

 

Martina Bruzzichini (in arte Brilha) nasce a Viterbo il 9 Luglio 1991 da madre infermiera e padre rappresentante di prodotti per animali.
Vive e cresce in un piccolo paesino della provincia di Viterbo, Barbarano Romano, con appena 1000 abitanti. Una realtà molto piccola, ma tranquilla, in cui Martina trascorre un’infanzia felice e spensierata.
La sua adolescenza sarà segnata dall’instaurarsi di un rapporto simbiotico col padre che, musicista e cantante lirico, le trasmetterà la passione per il canto.
Questa nuova passione legherà molto Martina alla sua famiglia che ne riconoscerà le doti e la predisposizione. Sarà poi madre ad iscriverla ad un corso di canto.
Muoverà così i suoi primi passi all’interno del panorama musicale presso la scuola di Barbara Ghiloni studiando il metodo “progressive voice”.
Ormai diciottenne, Martina consegue la maturità linguistica e si iscrive all’università accantonando, per il momento, la sua vera passione: la musica.
Piu tardi si renderà conto che quella non era la sua strada ed abbandonerà gli studi per dedicarsi in toto al canto.
Si iscrive così all’accademia Melody Music School dove frequenta il corso “licenza insegnanti” del VMS Italia di Loretta Martinez , celebre e stimata vocal coach.
Recentemente ha partecipato all’evento SANREMO UNLIMITED presso il palazzo dei congressi Palafiori di Sanremo.e al “Videofestival live” a Milano.
Altri concorsi importanti a cui ha partecipato sono “Tour Music Fest” ,”Io canto” a Calagalera . Vincitrice , inoltre, del Festival “Vasanello” presiduto dalla stimata ed apprezzata Nora Orlandi, Martina accede quest’anno alle semifinali del “Festival di Castrocaro”.
Per sovvenzionare i suoi studi, Martina ha sempre lavorato come barista e cameriera.
Una personalità la sua che è rimasta sempre umile e con i piedi per terra nonostante questa importante produzione la farà sicuramente volare alto tra i grandi nomi della musica italiana.

 

Pagina ufficiale facebook: https://www.facebook.com/pages/Brilha/1506115789626414?sk=info

Acquistalo su iTunes

 

,

Intervista ad Amedeo Minghi sul nuovo album e nuovi progetti – All Music Italia

INTERVISTA AD AMEDEO MINGHI, LA VOCE DEL CANTO D’AMORE ALL’ITALIANA

 

clicca qui per leggerla

INTERVISTA AD AMEDEO MINGHI, LA VOCE DEL CANTO D’AMORE ALL’ITALIANA

,

AMEDEO MINGHI “SUONI TRA IERI E DOMANI” IN USCITA IL 14 OTTOBRE

MILANO – Amedeo Minghi presenta il nuovo progetto editoriale e discografico, “Suoni tra ieri e domani” (La Sanbiagio Produzioni) , in uscita il 14 ottobre (distribuito da Terre Sommerse / Artist First – Made in Etaly).


L’elegante cofanetto si compone di un cd audio, contenente un inedito e 10 brani scritti da Minghi e affidati in origine ad altri interpreti, e 64 pagine a colori in cui viene ricordato il periodo in cui interpreti, poeti, musicisti, arrangiatori, produttori, etichette discografiche hanno fatto la storia della canzone italiana.

“Suoni tra ieri e domani” propone una vera e propria retrospettiva inedita e coraggiosa in cui Amedeo Minghi rilegge pagine del suo passato di autore facendo affidamento sulla sua interpretazione e sulle elaborazioni pianistiche del maestro Cinzia Gangarella, ricordando aneddoti e collaborazioni importanti. Nel disco, prima di ogni canzone, sono infatti inserite le riflessioni di Amedeo, le pause, le considerazioni, i ricordi che riportano alla generazione dei cosiddetti “cantautori”.

Questo nuovo progetto, registrato al Teatro Ghione in Roma, mette in luce radici più profonde e meno conosciute che il pubblico di sempre reclama a gran voce.

ANSA

E-motiva

PRIMAPRESS

RADIO ITALIA NEWS

IL CORRIERE DELLA SERA

Contatto News

RockingTv

Allinfo

Libero 24X7

Occhioche

Megamondo

Rockol

TgEvents

JayMag

MyDreams

AllMusicItalia

PegasoNews

MusicalNews

FestivalBAR

Saltinaria

 

Suoni tra ieri e domani

Suoni tra ieri e domani

Nuove date del tour Minghi in concerto

21 sett. Montenero di Bisaccia CB LIVE
Festa del Patrono Piazza della Libertà CB ore 22

MONTENERO DI BISACCIA

20 sett. Ferentino FR LIVE
Partecipazione Piazza Mazzini FR ore 22

PiazzaMazzini

19 sett. Copertino LE LIVE
Festa del Patrono Piazza CENTRALE LE ore 21,30

10550947_273111022891765_3109149495937753175_n

18 sett. Marina di Camerota SA LIVE
Archi e pianoforte Terrazza Belvedere SA ore 21,30

Camerota1

Brusciano, per la festa dei gigli c’è Amedeo Minghi

Il cantautore romano si esibirà il 2 settembre.Sono cominciate le danze con l’accensione delle luminarie. Una tradizione di antiche origini contadine che quest’anno è dedicata alla pace.

 

Scoppia anche a Brusciano (NA) la febbre dei gigli, strutture di legno e cartapesta, quelle da sollevare, o di marmo e pietra, quelle monumentali. Lunghi punteruoli che si levano verso l’alto per celebrare la santità celeste, nel caso specifico Sant’Antonio da Padova, e le antiche tradizioni. Insieme a Nola e al quartiere napoletano di Barra (che celebrano le loro feste rispettivamente a giugno e a settembre) questo piccolo centro di 15mila abitanti, compresso nella conurbazione a est di Napoli, è ormai in piena fibrillazione in vista della danza degli obelischi, che già ieri sera i portatori hanno iniziato a esibire per le strade grazie all’accensione delle luminarie installate lungo i principali percorsi cittadini. Intanto la Festa dei Gigli di Brusciano è giunta alla sua 139a edizione. A causa dei terribili eventi che stanno flagellando Gaza, l’Iraq e la Siria è stata dedicata alla pace.

E dopo la tradizionale ballata del 31 agosto la festa proseguirà attraverso due serate che culmineranno il 2 settembre con la partecipazione della testimonial Paola Mercurio e con il concerto finale del cantautore e compositore Amedeo Minghi.

PROSSIME TAPPE

31 agosto Sant’ Egidio di Monsampolo del Tronto
2 sett. Brusciano NA
10 sett. Avella AV
19 sett. Copertino LE

Don Pierino Gelmini – ci lascia con il conforto dei suoi ragazzi

Si spegne dopo una lunga malattia Don Pierino Gelmini, il fondatore della Comunità Incontro. Aveva 89 anni il “don”, come erano soliti chiamarlo amici e conoscenti, è deceduto nella sua casa di Molino Silla di Amelia, in Umbria. Giampaolo Nicolasi, stretto collaboratore del religioso, ha raccontato: “Don Pierino è stato assistito fino all’ultimo dai suoi ragazzi”. Gli stessi che lui aveva aiutato a uscire dalla tossicodipendenza.

Figura carismatica, amante della musica, per festeggiare i suoi 80 anni, Amedeo Minghi nel 2004, con la complicità  dello stesso sacerdote alla regia, ha dedicato al religioso un cd dvd dove Minghi ha musicato il filmato che contiene in una manciata di minuti le immagini fondamentali di una vita dedicata agli altri, quella di Don Pierino.

Ci piace ricordarlo così…

 

ASCOLTA E GUARDA IL VIDEO

 

In futuro si pensa ad una ristampa del CD/DVD

0001donpierino

 

 

 

 

INTERVISTA su RAI Radio2 – in diretta ore 18,10 OGGI

OGGI all’interno del programma CHE CI FACCIO QUI ? in diretta su Rai Radio2, Amedeo Minghi sarà intervistato (ore 18,10). La “meta” della puntata è Il Mont Saint-Michel .

Mont_Saint-Michel_en_gros_plan

Il Mont-Saint-Michel (NORMANDIA) ha la particolarità di essere stato eretto su un isolotto roccioso e di essere un luogo straordinario per il fenomeno delle maree.

Amedeo Minghi è legato a questo luogo per una canzone datata 1983 scritta con Gaio Chiocchio  Saint-Michel. Fonte di ispirazione non fu il viaggio verso questa meta (i due artisti non erano mai stati in quei luoghi), ma scrissero il brano leggendo le pagine di un celebre scrittore:  Le più grandi maree giungono al Mont Saint Michel alla velocità di un cavallo al galoppo” queste sono le parole che il grande Victor Hugo attribuisce ad uno dei luoghi incantati della Francia e del mondo tutto. Proseguendo, definisce questa “rocca” come “lo spettacolo naturale più incredibile del mondo: Mont Saint Michel sta al mare come Cheope sta al deserto!”

Il 18 Marzo 2009 Amedeo parte per la Normandia dove effettua un tour: canta a Deauville e nell’Abbazia di Mont Saint Michel dove riceve le chiavi della città.

In attesa dell’intervista, ricordiamo questo episodio con un video.

Guarda il video

Nuova data 9 agosto in Molise

Viene definito come un paladino della musica italiana, quella che riesce ancora ad infondere emozioni e amore. Ed è proprio in fondo al cuore che arrivano le note e la voce di Amedeo Minghi. Il noto cantautore romano impegnato nel nuovo tour 2014 arriverà il prossimo 9 Agosto 2014 per un grandissimo concerto (start live ore 22:00) in Località FONTE LE FRASSI NEL COMUNE DI SALCITO (CB).

 

Leggi articolo