Notizie utili distribuzione

Il 14 ottobre l’album sarà possibile reperirlo attraverso due canali distributivi

Artist Firts per la grande distribuzione

Terre Sommerse per le librerie indipendenti

i due siti sono già attivi per gli ordini.

per informazioni potete rivolgervi con whatsapp con sms e chiamate verso il numero 3394196995

qui è possibile vedere il videoclip in esclusiva  di Io non ti lascerò mai 

COPERTINAimmagine

copertina album Minghi

 

 

 

 

 

 

 

 

Esclusiva – Io non ti lascerò mai –

Ecco il link per vedere in esclusiva il videoclip di “Io non ti lascerò mai”IMG_1517.JPG

 

Regia Michele Vitiello

Consulenza letteraria Niccolò Carosi

Direttore della fotografia Fabio Leone

Montaggio Antonella Barbera

Assistente al montaggio Eleonora Lambo

Assistente alla produzione Roberto Gennaro

Camera operator Umberto Denaro – Fabio Leone – Michele Vitiello – Massimiliano Caruso 

Make – up e Hair artist Rosario Primavera

Costumista Luca Manuli

Consulenza artistica Felice Catozzi

Supervisione  Riccardo Cancellieri

Realizzato da Produzioni Le Lune e Terre Sommerse Group  per La Sanbiagio Produzioni 

 

 

 

 

 

Io non ti lascerò mai

Ho composto una melodia organica, un crescendo emotivo e musicale, a tratti epica ed evocativa. Atmosfera di un mondo poetico che da sempre mi sta a cuore: l’amore. Qui, si riannoda e si eterna in un legame che va oltre il tempo e le stagioni, oltre la vita stessa, si fa canto e poesia.

 

Dal 3 ottobre in radio Io non ti lascerò mai singolo che anticipa il nuovo progetto editoriale e discografico “Suoni tra ieri e domani” in uscita il 14 ottobre e in pre-order esclusivo su iTunes dal 3 ottobre 

«“Io non ti lascerò mai” inevitabilmente esprime lo stato d’animo attuale – racconta Minghi – Ho composto una melodia organica, un crescendo emotivo e musicale, a tratti epica ed evocativa. Atmosfera di un mondo poetico che da sempre mi sta a cuore: l’amore. Qui, si riannoda e si eterna in un legame che va oltre il tempo e le stagioni, oltre la vita stessa, si fa canto e poesia».

L’elegante cofanetto si compone di un cd audio, contenente l’inedito “Io non ti lascerò mai” e 10 brani scritti da Minghi e affidati in origine ad altri interpreti, e 64 pagine a colori in cui viene ricordato il periodo in cui interpreti, poeti, musicisti, arrangiatori, produttori, etichette discografiche hanno fatto la storia della canzone italiana.

“Suoni tra ieri e domani” propone una vera e propria retrospettiva inedita e coraggiosa in cui Amedeo Minghi rilegge pagine del suo passato di autore facendo affidamento sulla sua interpretazione e sulle elaborazioni pianistiche del maestro Cinzia Gangarella, ricordando aneddoti e collaborazioni importanti. Nel disco, prima di ogni canzone, sono infatti inserite le riflessioni di Amedeo, le pause, le considerazioni, i ricordi che riportano alla generazione dei cosiddetti “cantautori”. 

Il video del singolo sarà disponibile, sempre dal 3 ottobre, sul canale YouTube ufficiale dell’artista.

www.youtube.com/amedeominghiofficial

Amedeo Minghi – Tour – negli USA

A ridosso dell’uscita del nuovo lavoro “SUONI TRA IERI E DOMANI” e la definizione delle nuove date in teatro, il cartellone si arricchisce di un TOUR negli Stati Uniti e Canada.

12 ottobre Connecticut  
Foxwood Casinò

350 Trolley Line Blvd, Ledyard,

CT 06338,

Stati Uniti

foxwoods

8 ottobre Vancouver  
Hard Rock Theatre

2080 United Blvd,

Coquitlam, BC V3K 6W3,

Canada

hardrockcasinovancouver

5 ottobre MONTREAL  
Palace des arts

260 de Maisonneuve Blvd

West Montréal (Québec)

H2X 1Y9

Place_des_Arts_de_Montréal

4 ottobre ATLANTIC CITY  
Tropicana Casinò 2831 Boardwalk,NJ 08401Stati Uniti

The_Quarter_at_Tropicana_in_Atlantic_City

 

 


Comunicato La Sanbiagio Produzioni – Brilha

COPERTINA

In rotazione radiofonica da Venerdi 26 settembre in tutte le emittenti nazionali e su Itunes

ORA

il primo singolo di BRILHA firmato Melody Studio Recording e La Sanbiagio Produzioni di Annesa e Alma Minghi.

Scritto e composto dal maestro Pierluigi Potalivo sulla base della personalità di BRILHA, il testo sottolinea un desiderio di rivalsa, che insegna ad appropriarsi dei sogni senza compromessi, ad avere coraggio di cambiare sfidando la vita.

Una personalità forte, unica e grintosa, quella che appartiene alla giovane artista romana che inizia fin da giovanissima a manifestare la sua passione per la musica.

Figlia di un tenore e nipote di un musicista, Martina (in arte Brilha) si appassiona sempre di piu’ al cantautorato italiano e non. Insieme al suo papà trascorre interi pomeriggi ad ascoltare Fiorella Mannoia, Pino Daniele, Andrea Bocelli e tanti altri. Lo sprono verso qualcosa di concreto, però, arriva da parte della madre che deciderà di iscriverla al suo primo corso di canto. Da lì le sue prime esperienze.

Partecipa all’evento Sanremo Unlimited; prende parte a numerosi concorsi nazionali. Nel 2012 vince il Festival di Vasanello; nel 2013 il concorso ” Io Canto” a Calagalera e nel 2014 viene ammessa alle finali della storica manifestazione di Castro Caro.

Qualche mese fa si candida per le audizioni di Melody Studio Recording e La Sanbiagio Produzioni in cerca di una voce da produrre. Oggi siamo qui e Brilha è stata, naturalmente,la candidata prescelta. Questo nuovo ed esclusivo progetto di collaborazione tra due grandi realtà della discografia, mette in luce l’importanza dei sentimenti che compongono il cuore pulsante di questo nuovo singolo.

 

Martina Bruzzichini (in arte Brilha) nasce a Viterbo il 9 Luglio 1991 da madre infermiera e padre rappresentante di prodotti per animali.
Vive e cresce in un piccolo paesino della provincia di Viterbo, Barbarano Romano, con appena 1000 abitanti. Una realtà molto piccola, ma tranquilla, in cui Martina trascorre un’infanzia felice e spensierata.
La sua adolescenza sarà segnata dall’instaurarsi di un rapporto simbiotico col padre che, musicista e cantante lirico, le trasmetterà la passione per il canto.
Questa nuova passione legherà molto Martina alla sua famiglia che ne riconoscerà le doti e la predisposizione. Sarà poi madre ad iscriverla ad un corso di canto.
Muoverà così i suoi primi passi all’interno del panorama musicale presso la scuola di Barbara Ghiloni studiando il metodo “progressive voice”.
Ormai diciottenne, Martina consegue la maturità linguistica e si iscrive all’università accantonando, per il momento, la sua vera passione: la musica.
Piu tardi si renderà conto che quella non era la sua strada ed abbandonerà gli studi per dedicarsi in toto al canto.
Si iscrive così all’accademia Melody Music School dove frequenta il corso “licenza insegnanti” del VMS Italia di Loretta Martinez , celebre e stimata vocal coach.
Recentemente ha partecipato all’evento SANREMO UNLIMITED presso il palazzo dei congressi Palafiori di Sanremo.e al “Videofestival live” a Milano.
Altri concorsi importanti a cui ha partecipato sono “Tour Music Fest” ,”Io canto” a Calagalera . Vincitrice , inoltre, del Festival “Vasanello” presiduto dalla stimata ed apprezzata Nora Orlandi, Martina accede quest’anno alle semifinali del “Festival di Castrocaro”.
Per sovvenzionare i suoi studi, Martina ha sempre lavorato come barista e cameriera.
Una personalità la sua che è rimasta sempre umile e con i piedi per terra nonostante questa importante produzione la farà sicuramente volare alto tra i grandi nomi della musica italiana.

 

Pagina ufficiale facebook: https://www.facebook.com/pages/Brilha/1506115789626414?sk=info

Acquistalo su iTunes

 

,

Intervista ad Amedeo Minghi sul nuovo album e nuovi progetti – All Music Italia

INTERVISTA AD AMEDEO MINGHI, LA VOCE DEL CANTO D’AMORE ALL’ITALIANA

 

clicca qui per leggerla

INTERVISTA AD AMEDEO MINGHI, LA VOCE DEL CANTO D’AMORE ALL’ITALIANA

,

AMEDEO MINGHI “SUONI TRA IERI E DOMANI” IN USCITA IL 14 OTTOBRE

MILANO – Amedeo Minghi presenta il nuovo progetto editoriale e discografico, “Suoni tra ieri e domani” (La Sanbiagio Produzioni) , in uscita il 14 ottobre (distribuito da Terre Sommerse / Artist First – Made in Etaly).


L’elegante cofanetto si compone di un cd audio, contenente un inedito e 10 brani scritti da Minghi e affidati in origine ad altri interpreti, e 64 pagine a colori in cui viene ricordato il periodo in cui interpreti, poeti, musicisti, arrangiatori, produttori, etichette discografiche hanno fatto la storia della canzone italiana.

“Suoni tra ieri e domani” propone una vera e propria retrospettiva inedita e coraggiosa in cui Amedeo Minghi rilegge pagine del suo passato di autore facendo affidamento sulla sua interpretazione e sulle elaborazioni pianistiche del maestro Cinzia Gangarella, ricordando aneddoti e collaborazioni importanti. Nel disco, prima di ogni canzone, sono infatti inserite le riflessioni di Amedeo, le pause, le considerazioni, i ricordi che riportano alla generazione dei cosiddetti “cantautori”.

Questo nuovo progetto, registrato al Teatro Ghione in Roma, mette in luce radici più profonde e meno conosciute che il pubblico di sempre reclama a gran voce.

ANSA

E-motiva

PRIMAPRESS

RADIO ITALIA NEWS

IL CORRIERE DELLA SERA

Contatto News

RockingTv

Allinfo

Libero 24X7

Occhioche

Megamondo

Rockol

TgEvents

JayMag

MyDreams

AllMusicItalia

PegasoNews

MusicalNews

FestivalBAR

Saltinaria

 

Suoni tra ieri e domani

Suoni tra ieri e domani

Nuove date del tour Minghi in concerto

21 sett. Montenero di Bisaccia CB LIVE
Festa del Patrono Piazza della Libertà CB ore 22

MONTENERO DI BISACCIA

20 sett. Ferentino FR LIVE
Partecipazione Piazza Mazzini FR ore 22

PiazzaMazzini

19 sett. Copertino LE LIVE
Festa del Patrono Piazza CENTRALE LE ore 21,30

10550947_273111022891765_3109149495937753175_n

18 sett. Marina di Camerota SA LIVE
Archi e pianoforte Terrazza Belvedere SA ore 21,30

Camerota1