Amedeo Minghi – TOUR ESITIVO – un successo

 

FESTA PATRONALE

Amedeo Minghi a Montalbano: quando la musica arriva al cuore

Il cantautore romano, applauditissimo, ha chiuso la festa patronale della frazione fasanese cantando i suoi più grandi successi


Foto Cardone

FASANO – Viene definito come un paladino della musica italiana, quella che riesce ancora ad infondere emozioni e amore. Ed è proprio in fondo al cuore che arrivano le note e la voce di Amedeo Minghi. Il noto cantautore romano ha chiuso ieri sera (lunedì 28 luglio), in piazza della Libertà a Montalbano, i festeggiamenti in onore della Madonna del Pozzo di Pozzo Facetio, patrona della frazione. Due ore di successi in cui, come lo stesso Minghi ha spiegato dal palco montalbanese, i sentimenti sarebbero stati protagonisti. Brani come poesie, dal primo all’ultimo.

 

Minghi è uscito da solo sul palco intonando Due soli in cielo, brano del 1994 con testo di Pasquale Panella ed è stato seguito subito dopo dalla sua band ed è stato un susseguirsi di emozioni, come vi dicevamo, con Cantare è d’amorePiccola spinaNotte bella magnificaI ricordi del cuoreMi piace sorprendertiDistanti insieme e il medley al piano con St. Michel ed Emanuela e io.

 

Il cantautore, poi, non ha pensato solo ad esibirsi. Ha dialogato col pubblico, si è emozionato nel salutare alcuni disabili che lo ascoltavano in prima fila e ha spesso spiegato il perché di alcune sue canzoni. E allora via con DecenniUn uomo venuto da lontano (dedicato a Papa Giovanni Paolo II), ancora un medley con Di più e sicuramente tu prima di cantare, uno dopo l’altro, i brani che lo hanno reso famoso in Italia e nel mondo come Il suonoVivi e vedraiL’immensoQuando l’estate verràCuore di pace1950La vita miaVattene amore prima di chiudere con La speranza.

 

Melodie eleganti e testi ricercati sono alla base della musica di Amedeo Minghi che, spesso e volentieri, è stato accompagnato dalla piazza montalbanese gremita in ogni ordine di posto e che ha tributato il giusto applauso a uno dei veri maestri della musica italiana.

 

 

 

di Redazione

29/07/2014 alle 06:36:3

– See more at: http://www.osservatoriooggi.it/notizie/cultura/8918-concerto-amedeo-minghi-montalbano-festa-fasano#sthash.Jl7JFRyQ.dpuf

 

 

Tratto da http://www.osservatoriooggi.it/notizie/cultura/8918-concerto-amedeo-minghi-montalbano-festa-fasano

Minghi ospite al Salotto Culturale di Stintino 7 agosto

  E’ tutto pronto per la prima edizione di “Stintino chiAma” che, tra il 26 luglio e il 31 agosto, porterà a Stintino alcune tra le più note firme giornalistiche italiane, attori, registi e cantanti.

La manifestazione è organizzata dalla Geturhotels con il patrocinio del Comune di Stintino e si svolgerà nella piazza Borgo dei Mercanti, al Country Paradise. Il programma prevede una serie di incontri con autori di libri, talk-show con personaggi del mondo economico, culturale, sportivo e dello spettacolo. Tra questi Bruno Vespa, Michele Mirabella, Marco Travaglio, Vittorio Feltri, Amedeo Minghi e il regista Giuseppe Tornatore.

La rassegna culturale sarà inaugurata il 26 luglio alle ore 21 al Country Paradise. «“Stintino chiAma” – afferma il sindaco Antonio Diana – è un progetto che bene si inserisce all’interno della nostra mission che ci vede impegnati nella diffusione della cultura locale che guarda anche oltre i confini del nostro territorio.

Una cultura che deve consentire confronto e crescita, condivisione e collaborazione, tutti elementi inseparabili per assicurare attenzione e sensibilità per un modo di fare cultura che sia di qualità». E l’obiettivo degli organizzatori è quello di regalare agli spettatori emozioni e spunti di riflessione attraverso le parole dei personaggi illustri che saranno ospiti nella piazzetta del Borgo dei Mercanti.

«Questa prima edizione – riprende il primo cittadino – alla quale siamo convinti potranno seguirne delle altre, considerata la lungimiranza degli organizzatori, dimostra la grande capacità di attrazione del nostro territorio che ha l’occasione per mostrare la bellezza dei suoi paesaggi e l’ospitalità della sua gente». A condurre tutte le serate, con inizio alle ore 21,30, sarà Marino Bartoletti, volto noto del giornalismo televisivo.

  IL PROGRAMMA 

Sabato 26 luglio, serata inaugurale, vedrà ospite il direttore de Il Sole 24 Ore Roberto Napoletano che presenterà il suo libro “Viaggio in Italia”.

Domenica 27 luglio, sarà la volta di un altro giornalista: Bruno Vespa siederà nella piazza del Borgo dei Mercanti per presentare il suo libro “Sale, zucchero e caffè”.

Lunedì 28 luglio saranno due gli ospiti della manifestazione: il giornalista Gigi Moncalvo che presenterà il libro “Agnelli segreti – Peccati, passioni e verità nascoste dell’ultima “famiglia reale” italiana”. Con lui in piazzetta ci sarà anche Marisa Laurito con “Le ricette di casa Laurito”.

Sabato 2 agosto tre gli ospiti in piazza: Marina Ripa di Meana con il suo libro “Invecchierò ma con calma”, Michele Mirabella con “Cantami, o mouse” e Gianluca Mech con “Dimagrisci con la tisanoreica.

Domenica 3 agosto, invece, il palco sarà tutto per Edoardo Vianello che canta e interpreta i successi che lo hanno eletto Re Mida.

Lunedì 4 agosto il palcoscenico sarà tutto per il giornalista Vittorio Feltri che con il suo libro “Buoni e cattivi” farà le pagelle dei personaggi conosciuti in 50 anni di giornalismo.

Martedì 5 agosto, Maurizio Belpietro, direttore di Libero racconta la sua storia e la sua carriera di giornalista. Nella stessa serata, sarà ospite della rassegna anche l’attore e cabarettista Jerry Calà che si racconta in musica e parole.

 Giovedì 7 agosto la piazza del Borgo dei Mercanti sarà per il cantante Amedeo Minghi che racconterà la sua storia e canterà le sua canzoni. 

Venerdì 8 agosto, il giornalista e scrittore Gennaro Sangiuliano, vicedirettore di Rai 1 dal 2009, racconterà “Una Repubblica senza patria”. Sabato 9 agosto, invece il pubblico farà “I conti con la storia” con il giornalista Paolo Mieli presidente di Rcs libri.

Domenica 10 agosto, il giornalista Marco Travaglio con “E’ stato la Mafia” svelerà i segreti e i retroscena sulla trattativa e sulla resa ai boss delle stragi.

Lunedì 11 agosto altri tre ospiti. Aprirà la serata lo scrittore e giornalista Stefano Zecchi che con il suo libro “Dopo l’infinito cosa c’è papa?” parlerà del ruolo chiave del padre nell’esperienza e nella crescita dei figli. Sarà quindi la volta di Tiberio Timperi, giornalista e conduttore televisivo, con il suo libro “Nei tuoi occhi di bambino”. Chiuderà la serata lo scrittore Andrea G. Pinketts con il suo libro “Ho una tresca con la tipa nella vasca”.

Sabato 30 agosto, il giornalista Pierluigi Battista con il suo volume “I libri sono pericolosi. Perciò li bruciano” farà la storia del libro tra censure ed esaltazioni in una difesa appassionata.

Domenica 31 agosto, chiuderà la prima edizione della rassegna “Stintino ChiAma” il regista Giuseppe Tornatore, vincitore dell’Oscar per Nuovo Cinema Paradiso, racconterà i baci più famosi del cinema attraverso manifesti di capolavori internazionali.

Dal sito ufficiale dell’Evento

23 lug 2014 14:22

Amedeo Minghi presidente de L’Associazione

Un messaggio di Amedeo per inaugurare il nuovo sito del sindacato “L’ASSOCIAZIONE” di cui è Presidente.

CLICCA SULL’IMMAGINE

lassociazione-big

Mensile Zdravi – Minghi e il duo Insieme

20140719-192908-70148773.jpg

NUOVO ARTICOLO SU AMEDEO MINGHI SULLA RIVISTA MENSILE ZDRAVI(SALUTE) SCRITTO DALLA FAMOSA GIORNALISTA E SCRITTRICE MARIA FORMACKOVA , CHE FIRMA ARTICOLI SULLE CELEBRITÀ CECHE.

 

Traduzione

MEDEO MINGHI E’ ITALIANO , GRANDE COMPOSITORE , CANTANTE E PRODUTTORE , CHE PER BEN TRE VOLTE SI E’ PIAZZATO AL FESTIVAL DI SANREMO , HA COMPOSTO COLONNE SONORE DI IMPORTANTI SCENEGGIATI E SERIE TV TRA LE QUALI EDERA , FANTAGHIRO’ , ESMERALDA (TERRA NOSTRA) E NUMEROSE HIT. INOLTRE E ‘AUTORE MUSICALE DI CELEBRITA’ ITALIANE TRA LE QUALI ANDREA BOCELLI …E’ STATO PRESENTATO IN REPUBBLICA CECA DAL PROGETTO INSIEME (ANDREA ANDREI DAVIDE MATTIOLI) ITALIANI CHE VIVONO E OPRANO DA ANNI SUL TERRITORIO…QUESTI HANNO PREPARATO IL LORO TERZO ALBUM DAL TITOLO INSIEME 3 DOVE HANNO INSERITO IL BRANO CANTATO CON AMEDEO MINGHI “EMANUELA ED IO” REALIZZANDONE ANCHE UN VIDEO CLIP COMPLATAMENTE GIRATO A PRAGA
QUANTO TI PIACE LA REPUBBLICA CECA ?
SENTO QUI UNA AMICHEVOLE ATMOSFERA , DAPPERTUTTO VERAMENTE PERSONE GENTILI …QUI MI CONOSCONO NON COME CANTANTE MA COME AUTORE DI MUSICHE E ADESSO HO L’OPPORTUNITA’ DI ESPORMI COME CANTANTE E POTER ESPORMI ANCHE VERSO LE NUOVE GENERAZIONI ,CHE VERAMENTE NEI MIEI CONFRONTI SONO SEMPRE SORPRENDENTI …
CHE COSA ACCOMUNA GLI ITALIANI AI CECHI ?
ABBIAMO IN COMUNE LA CULTURA , AVETE ANCHE VOI BRAVI CANTANTI E COMPOSITORI…A VOI PIACCIONO LE MELODIE ITALIANE E LA LORO ROMANTICITA’, SO CHE AMATE ANCHE LA NOSTRA CUCINA ITALIANA E IO HO ASSAGGIATO LA VOSTRA SPECIALITA’ LA BIRRA CHE SENZA DUBBIO NON HA ALCUNA CONCORRENZA
TI SENTI PIU ‘ COMPOSITORE O PIU’ CANTANTE ?
SICURAMAMENTE PIU’ COMPOSITORE , MA SONO ANCHE AUTORE DI CANZONI CHE ALTRI INTERPRETI HANNO PORTATO AL SUCCESSO : MARCELLA BELLA , MIETTA , GIANNI MORANDI , ANDREA BOCELLI , ANNA OXA , FRANCO CALIFANO…PER IL MIO AMICO ANDREA BOCELLI AD ESEMPIO HO COMPOSTO PER NOI …CANTARE E COMPORRE INSIEME A VOLTE VA CONFUSIONE MA E’ IL MIO MESTIERE E AMO CANTARE LE MIE CANZONI ….
SEI MOLTO ATTIVO E A COSA DEVI IL TUO TENERTI IN FORMA ?
HO UNA BELLA ARMONIA CON ME STESSO , SONO SEMPRE A CONTATTO CON LA GENTE IL CHE MI DA MOLTA ENERGIA , MA NEI MOMENTI LIBERI AMO LA TRANQUILLITA ‘, LEGGO MOLTO , GUARDO DEI BEI FILM , E NELL’ULTIMO PERIODO HO SCOPERTO LA PASSIONE PER I CAVALLI …
COME TI TIENI IN FORMA ? 
DA ANNI SONO VEGETARIANO , LO SCOPERTO COL TEMPO DOPO AVER MANGIATO CARNE MI SENTIVO MOLTO APPESANTITO E PERDEVO ENERGIE, MA NON SONO VEGANO , LE UOVA LE MANGIO PER ESEMPIO , ANZI MI PIACCIONO…
MA GIRANDO PER CONCERTI TUTTO IL MONDO HAI DIFFICOLTA’ COL CIBO CHE TI VIENE PROPOSTO ?
PER I VEGETARIANI CHE SONO SPESSO IN VIAGGIO, NON E ‘ MOLTO SEMPLICE, PERCHE’ DAPPERTUTTO NON HANNO PIATTI VEGETARIANI , MA NEGLI ULTIMI TEMPI LA SITUAZIONE E’ MIGLIORATA…IO PENSO CHE LA VERDURA I LEGUMI E LE UOVA SI POSSANO COMPRARE DAPPERTUTTO QUIND NON VEDO TUTTA QUESTA DIFFICOLTA’ AD ACCONTENTARE I VEGETARIANI ….
COSA NE PENSI DELLA CUCINA CECA ?
NON HO GRANDE ESPERIENZA DA POTER GIUDICARE , PERCHE’ PER LA MAGGIOR PARTE I PIATTI SONO A BASE DI CARNE , PERO’ NEI VOSTRI RISTORANTI ALLA FINE TROVO SEMPRE QUALCOSA CHE SIA DI MIO GUSTO …

24 luglio Amedeo Minghi live in jazz

I successi di Minghi verranno proposti cosi come riletti in chiave jazzistica secondo il linguaggio di Sandro Deidda (sassofono), Guglielmo Guglielmi (pianoforte) e Aldo Vigorito (contrabbasso). Un amalgama eccentrico di stili e generi lontani tra loro è la nuova proposta musicale del Trio di Salerno, i tre alfieri della scuola jazz salernitana che hanno deciso di misurarsi con il percorso artistico del popolare cantautore, articolatosi lungo dischi quali: “Amedeo Minghi” ,“Minghi” , “1950”, “Quando l’estate verrà”, “Cuori di pace”, “Serenata”, “Le nuvole e la Rosa”, “I ricordi del cuore”, “Cantare è d’amore”, “Decenni”, “Anita”, “L’altra faccia della luna”, “Su di me” fino ad arrivare agli ultimi inediti “Vivi e vedrai” e “Arrivederci a quando non lo so”.

Minghi vola a Cracovia per una nuova avventura musicale

Amedeo Minghi sarà impegnato nei prossimi giorni a Cracovia, città che lo ha ospitato di recente per la canonizzazione di San Giovanni Paolo II . Questa volta è stata richiesta la collaborazione del celebre melodista per interpretare e incidere una nuova canzone (di cui è anche autore del testo) in duetto con la cantante Agnieszka Koziarowska. La canzone – svela Amedeo  – sarà in lingua italiana. In attesa di saperne di più. Rivolgiamo ad Amedeo il nostro buon viaggio per questa avventura.