Amedeo Minghi – TOUR ESITIVO – un successo
FESTA PATRONALE
Amedeo Minghi a Montalbano: quando la musica arriva al cuore
Il cantautore romano, applauditissimo, ha chiuso la festa patronale della frazione fasanese cantando i suoi più grandi successi

Foto Cardone
FASANO – Viene definito come un paladino della musica italiana, quella che riesce ancora ad infondere emozioni e amore. Ed è proprio in fondo al cuore che arrivano le note e la voce di Amedeo Minghi. Il noto cantautore romano ha chiuso ieri sera (lunedì 28 luglio), in piazza della Libertà a Montalbano, i festeggiamenti in onore della Madonna del Pozzo di Pozzo Facetio, patrona della frazione. Due ore di successi in cui, come lo stesso Minghi ha spiegato dal palco montalbanese, i sentimenti sarebbero stati protagonisti. Brani come poesie, dal primo all’ultimo.
Minghi è uscito da solo sul palco intonando Due soli in cielo, brano del 1994 con testo di Pasquale Panella ed è stato seguito subito dopo dalla sua band ed è stato un susseguirsi di emozioni, come vi dicevamo, con Cantare è d’amore, Piccola spina, Notte bella magnifica, I ricordi del cuore, Mi piace sorprenderti, Distanti insieme e il medley al piano con St. Michel ed Emanuela e io.
Il cantautore, poi, non ha pensato solo ad esibirsi. Ha dialogato col pubblico, si è emozionato nel salutare alcuni disabili che lo ascoltavano in prima fila e ha spesso spiegato il perché di alcune sue canzoni. E allora via con Decenni, Un uomo venuto da lontano (dedicato a Papa Giovanni Paolo II), ancora un medley con Di più e sicuramente tu prima di cantare, uno dopo l’altro, i brani che lo hanno reso famoso in Italia e nel mondo come Il suono, Vivi e vedrai, L’immenso, Quando l’estate verrà, Cuore di pace, 1950, La vita mia, Vattene amore prima di chiudere con La speranza.
Melodie eleganti e testi ricercati sono alla base della musica di Amedeo Minghi che, spesso e volentieri, è stato accompagnato dalla piazza montalbanese gremita in ogni ordine di posto e che ha tributato il giusto applauso a uno dei veri maestri della musica italiana.
di Redazione
29/07/2014 alle 06:36:3
– See more at: http://www.osservatoriooggi.it/notizie/cultura/8918-concerto-amedeo-minghi-montalbano-festa-fasano#sthash.Jl7JFRyQ.dpuf
Tratto da http://www.osservatoriooggi.it/notizie/cultura/8918-concerto-amedeo-minghi-montalbano-festa-fasano